L’arte nutre l’anima - Cinema d’artista in tempi di crisi

© Luca Trevisani / Galerie Mehdi Chouakri | Sudan by Luca Trevisani, 2016
Dal 12 March 2020 al 15 April 2020
Roma
Luogo: MyMovies
Indirizzo: in streaming
Costo del biglietto: streaming gratuito
Sito ufficiale: http://www.mymovies.it
Nell'ambito della manifestazione di sensibilizzazione #iorestoacasa, Lo schermo dell’arte, in collaborazione con MyMovies reagisce alla gravità della situazione e mette a disposizione gratuitamente una selezione di film d'artista dal suo archivio.
Saranno visibili in streaming sulla piattaforma dalle ore 21 del 12 marzo alle ore 21 del 3 aprile a questo link: https://www.mymovies.it/iorestoacasa/schermodellarte/
Gli artisti che hanno aderito all'iniziativa ad oggi: Alterazioni Video, Phil Collins, Jordi Colomer, Jeremy Deller, Rä di Martino, Rebecca Digne, Omer Fast, Flatform, Alfredo Jaar, Adrian Paci, Martina Melilli, Luca Trevisani
Calendario completo della messa in onda:
12 marzo, ore 21.00
Omer Fast, Continuity
Rä di Martino, The Show MAS Go on
14 marzo, ore 21.00
Jordi Colomer, New Palermo felicissima,
Alfredo Jaar, Le ceneri di Pasolini
16 marzo, ore 21.00
Phil Collins, marxism today (prologue)
Martina Melilli, MUM, I'M SORRY
18 marzo, ore 21.00
Luca Trevisani, Sudan
Alterazioni Video, Per troppo amore. Incompiuto siciliano
20 marzo, ore 21.00
Adrian Paci, The column
Rebecca Digne, SEL
22 marzo, ore 21.00
Jeremy Deller, Everybody In the Place: An Incomplete History of Britain 1984-1992
Flatform, Quantum
Tutti i film saranno visibili fino al 3 aprile.
“L’arte sa inventare soluzioni in grado di oltrepassare le difficoltà. Chiamati dallo Schermo dell’arte gli artisti hanno immediatamente aderito mettendo a disposizione i propri film. A loro va la nostra più sincera gratitudine.
L’arte è sempre frutto di urgenza. Un’urgenza intima espressiva che dà risposte creative in forma di opera alle sollecitazioni del tempo. Attraverso gli strumenti che le sono propri, l’arte genera riflessione e socialità diventando di proprietà collettiva. Oggi tale dimensione ampia e aperta è annullata, sostituita da un nuovo tipo di emergenza collettiva dalle conseguenze sociali potenzialmente devastanti. E’ a questo che vogliamo reagire.
Se tanti musei, fondazioni, mostre e teatri chiudono, se molte iniziative vengono rimandate è necessario dare un segnale forte e portare l'arte nella vita quotidiana delle persone affinché la cultura continui a nutrire l’anima e lo sguardo.”- Lo schermo dell'arte
L'arte nutre l'anima. Cinema d’artista in tempi di crisi.
Lo schermo dell'arte è un progetto internazionale dedicato a esplorare e promuovere le relazioni tra arte contemporanea e cinema attraverso presentazione di film, mostre, progetti di formazione, residenze per artisti internazionali, produzione e distribuzione di film d'artista. Fondato a Firenze nel 2008, nelle sue attività ha coinvolto oltre 300 tra artisti e registi e ha collaborato con più di 50 istituzioni di tutto il mondo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti