L’arte ti somiglia alla Galleria Nazionale dell’Umbria

Galleria Nazionale dell'Umbria, Perugia
Dal 28 April 2020 al 31 May 2020
Roma
Luogo: Canale YouTube MiBACT
Indirizzo: online
L’arte ti somiglia è il nome di una campagna lanciata per la prima volta dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo nel 2016, rinnovata adesso nei contenuti e negli strumenti: se allora si trattava di uno spot che invitava, sulla base delle linee programmatiche del Ministro Dario Franceschini, a riconoscere il patrimonio culturale come parte della nostra identità di cittadini italiani, oggi il messaggio è rinnovato attraverso i social, in una vera e propria sfida a rappresentare, ricreare, scoprire similitudini e affinità con l’arte. Così il video della Galleria Nazionale dell’Umbria (https://www.youtube.com/watch?v=khNdaOb3-tY) pubblicato sul canale YouTube del Ministero per la campagna La cultura non si ferma.
Nell’ambito del progetto di alternanza scuola lavoro 2017 – 2018, intitolato “Il museo a modo mio” i ragazzi della VL del liceo linguistico” A. Pieralli” di Perugia avevano in qualche modo anticipato quella che oggi è la challenge di tendenza che più spopola sui social: #lartetisomiglia, appunto.
Gli studenti giocano nell’atteggiarsi nelle stesse espressioni e nella medesima gestualità delle figure rappresentate nel Battesimo di Cristo del Polittico di Sant’Agostino del Perugino o di quelle di Santa Cecilia che suona una spinetta e un angelo di Orazio Gentileschi e provano a rappresentare la scultura cinquecentesca delle Portatrici d’acqua di Rubeo.
Il video è uno dei contributi della Galleria:sul canale del MiBACT l’istituto mette a disposizione altri brevi filmati che riguardano, ad esempio, i disegni del Perugino o la “Madonna con il Bambino in trono circondata da angeli di Gentile Da Fabriano fino a un filmato promozionale dell’intera collezione della Galleria.
In questo periodo in cui archivi, biblioteche, musei, parchi archeologici, teatri, cinema sono chiusi a causa dell’emergenza coronavirus, il Mibact, attraverso un impegno corale di tutti i propri istituti, mostra così la bellezza culturale e paesaggistica italiana, rilanciando le iniziative attraverso i propri profili social facebook, instagram e twitter e raccogliendo nella pagina La cultura non si ferma del sito https://www.beniculturali.it/laculturanonsiferma, in continuo aggiornamento, tutte le attività dei propri istituti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo