La necropoli di Porto all'Isola Sacra: culto dei morti e pratiche rituali
 
										 
										
										
																		
																																												La necropoli di Porto all’Isola Sacra
											
										
										
									Dal 6 April 2016 al 6 April 2016
Roma
Luogo: Biblioteca Vallicelliana
Indirizzo: piazza della Chiesa Nuova 18
Orari: h 17
Curatori: Franca Taglietti
Enti promotori:
- MiBACT
- DGBIC
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 68802671
E-Mail info: b-vall.promozione@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.vallicelliana.it/
Nel Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana si tiene un nuovo appuntamento del ciclo di incontri Archeologia in Vallicelliana, realizzato in collaborazione con l'associazione culturale Terra Italia Onlus. La conferenza La necropoli di Porto all'Isola Sacra: culto dei morti e pratiche rituali è tenuta da Franca Taglietti, che è stata docente di Architettura Classica all'Università di Roma La Sapienza.
L'Isola Sacra è un'isola di circa 12 km quadrati sorta presso la foce del Tevere che si andò formando artificialmente per l'allungamento della Fossa Traiana, un canale navigabile scavato al tempo dell'antica Roma, per collegare il fiume al porto imperiale. A quell'epoca l'isola occupava circa i tre quarti della superficie attuale, il resto venne aggiunto di secolo in secolo, grazie all'apporto di materiali alluvionali depositati dal fiume Tevere. Fertile e coltivata nell'antichità, poi zona malarica nel Medioevo, venne bonificata nel corso dell'ultimo secolo.
In età romana si chiamava Insula Portus o Insula Portuensis. Il nome attuale appare in epoca medievale, forse in riferimento alla presenza della Basilica di Sant'Ippolito e dell'area cimiteriale vicina al santo. L'asse viario della "via Flavia" costruita nel I secolo per unire Ostia al nuovo porto di Claudio, corre parallela all'antica linea di costa ed è affiancata da una necropoli romana. Presso la Basilica di Sant'Ippolito sono emerse le evidenze di un'area forse attrezzata a statio di pertinenza del porto.
Mercoledì 6 aprile 2016 ore 17
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					