La serie e il paradigma. Franco Purini e l’arte del disegno presso i moderni
La serie e il paradigma. Franco Purini e l’arte del disegno presso i moderni
Dal 30 March 2015 al 17 April 2015
Roma
Luogo: Casa dell’Architettura - Acquario Romano
Indirizzo: piazza Manfredo Fanti 47
Curatori: Pier Federico Caliari, Carola Gentilini
Telefono per informazioni: +39 06 97604598
E-Mail info: Info@casadellarchitettura.it
Sito ufficiale: http://www.casadellarchitettura.it
Il rapporto virtuoso tra disegno, arte e architettura sarà in mostra dal 30 Marzo fino al 17 Aprile 2015 a Roma, presso la Casa dell’Architettura – Acquario Romano aperta dall’evento intitolato La serie e il paradigma. Franco Purini e l’arte del disegno presso i moderni, curato da Pier Federico Caliari e Carola Gentilini.
L’evento è costituito da una mostra e da un convegno che, nel loro insieme, danno vita al sequel di una iniziativa che è ha avuto il suo primo atto presso la Triennale e il Politecnico di Milano nel gennaio scorso, riscuotendo un notevole successo critico e di pubblico.
Lunedì 30 marzo alle ore 9,30 si svolgerà la prima sessione del convegno, seguita nel pomeriggio dalla seconda sessione e dall’inaugurazione della mostra, programmata per le ore 18,00.
La sede romana dell’Ordine degli Architetti ospiterà i due eventi che non solo concentreranno l’interesse sull’opera artistica e grafica di Franco Purini, ma affronteranno la questione di un attento riesame della grande tradizione italiana dell’architettura disegnata a valle della rivoluzione digitale che ne ha trasformato gli statuti e le stesse condizioni.
Al convegno parteciperanno oltre allo stesso Franco Purini, Lucio Altarelli, Gianni Accasto, Livio Sacchi, Francesco Menegatti, Francesco Moschini, Romolo Martemucci, Roberto De Rubertis, Dina Nencini, Ernesto D’Alfonso, Luca Galofaro, Laura Thermes e Francesco Cellini.
La partecipazione al convegno da diritto a 6 crediti formativi per gli architetti. Iscrizione obbligatoria sul sito:
http://www.architettiroma.it/formazione/notizie/16606.aspx
L’evento è costituito da una mostra e da un convegno che, nel loro insieme, danno vita al sequel di una iniziativa che è ha avuto il suo primo atto presso la Triennale e il Politecnico di Milano nel gennaio scorso, riscuotendo un notevole successo critico e di pubblico.
Lunedì 30 marzo alle ore 9,30 si svolgerà la prima sessione del convegno, seguita nel pomeriggio dalla seconda sessione e dall’inaugurazione della mostra, programmata per le ore 18,00.
La sede romana dell’Ordine degli Architetti ospiterà i due eventi che non solo concentreranno l’interesse sull’opera artistica e grafica di Franco Purini, ma affronteranno la questione di un attento riesame della grande tradizione italiana dell’architettura disegnata a valle della rivoluzione digitale che ne ha trasformato gli statuti e le stesse condizioni.
Al convegno parteciperanno oltre allo stesso Franco Purini, Lucio Altarelli, Gianni Accasto, Livio Sacchi, Francesco Menegatti, Francesco Moschini, Romolo Martemucci, Roberto De Rubertis, Dina Nencini, Ernesto D’Alfonso, Luca Galofaro, Laura Thermes e Francesco Cellini.
La partecipazione al convegno da diritto a 6 crediti formativi per gli architetti. Iscrizione obbligatoria sul sito:
http://www.architettiroma.it/formazione/notizie/16606.aspx
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology