Le Case della Memoria italiane e ungheresi: una risorsa condivisa per la cultura

Le Case della Memoria italiane e ungheresi: una risorsa condivisa per la cultura
Dal 20 November 2013 al 8 December 2013
Roma
Luogo: Museo Pietro Canonica
Indirizzo: viale Pietro Canonica
Orari: da martedì a domenica 10-16
Curatori: Adriano Rigoli, Csilla E. Csorba
Enti promotori:
- Roma Capitale Assessorato alla Cultura Creatività e Promozione Artistica - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 4
Telefono per informazioni: +39 06 0608
E-Mail info: info@museocanonica.it
Sito ufficiale: http://www.museocanonica.it
La mostra sarà esposta in Italia e in Ungheria ed è realizzata da una collaborazione fra l'Associazione Nazionale Case della Memoria, il Museo Letterario Pet?fi di Budapest e il Coordinamento delle Case Memoriali Letterarie Ungheresi. L'ambasciatore Ungherese in Italia János Balla ha confermato la sua presenza alla cerimonia inaugurale.
La mostra è curata congiuntamente da Adriano Rigoli, Presidente dell'Associazione Nazionale Case della Memoria, e da Csilla E. Csorba Direttrice Generale del Museo Pet?fi di Budapest.
Il tema dell'esposizione riguarda la rete italiana di case-museo di personaggi illustri che conta oggi 38 case in 8 regioni italiane, compresa Keats-Shelley House in piazza di Spagna a Roma. Nel percorso espositivo viene illustrato il Museo Pietro Canonica a Roma, casa museo prestigiosa che ospita la mostra. I colleghi ungheresi hanno scelto 17 case museo del loro paese che fanno parte della loro Associazione delle Case Memoriali Letterarie Ungheresi. Il progetto nasce dai rapporti di amicizia e collaborazione internazionale che sono nati nell'ambito di ICOM (International Council of Museums) e in particolare del Comitato Tematico ICLM (International Committee for Literary and Composers Museums).
Dopo l'esposizione romana, la mostra sarà ospitata presso la Casa Natale di Enzo Ferrari a Modena, l'Osservatorio Geofisico Bendandi a Faenza, il Museo Enrico Caruso a Lastra a Signa sulle colline intorno a Firenze e in Ungheria (Budapest Museo Letterario Pet?fi, la Casa Memoriale dello scrittore Mór Jókai a Balatonfüred, la Casa Memoriale dello scrittore Sándor Pet?fi a Kisk?r?s).
La mostra è curata congiuntamente da Adriano Rigoli, Presidente dell'Associazione Nazionale Case della Memoria, e da Csilla E. Csorba Direttrice Generale del Museo Pet?fi di Budapest.
Il tema dell'esposizione riguarda la rete italiana di case-museo di personaggi illustri che conta oggi 38 case in 8 regioni italiane, compresa Keats-Shelley House in piazza di Spagna a Roma. Nel percorso espositivo viene illustrato il Museo Pietro Canonica a Roma, casa museo prestigiosa che ospita la mostra. I colleghi ungheresi hanno scelto 17 case museo del loro paese che fanno parte della loro Associazione delle Case Memoriali Letterarie Ungheresi. Il progetto nasce dai rapporti di amicizia e collaborazione internazionale che sono nati nell'ambito di ICOM (International Council of Museums) e in particolare del Comitato Tematico ICLM (International Committee for Literary and Composers Museums).
Dopo l'esposizione romana, la mostra sarà ospitata presso la Casa Natale di Enzo Ferrari a Modena, l'Osservatorio Geofisico Bendandi a Faenza, il Museo Enrico Caruso a Lastra a Signa sulle colline intorno a Firenze e in Ungheria (Budapest Museo Letterario Pet?fi, la Casa Memoriale dello scrittore Mór Jókai a Balatonfüred, la Casa Memoriale dello scrittore Sándor Pet?fi a Kisk?r?s).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso