Le coordinate del suono. Quello che udiamo, quello che ci guarda

Leonid Tishkov, Private Moon_New Zealand_2010
Dal 16 December 2014 al 31 January 2015
Roma
Luogo: RAM radioartemobile
Indirizzo: via Conte Verde 15
Curatori: Vitaly Patsyukov
Telefono per informazioni: +39 06 44704249
E-Mail info: info@radioartemobile.it
Sito ufficiale: http://www.radioartemobile.it/
Il progetto «Le coordinate del suono. Quello che udiamo, quello che ci guarda» si costruisce sui dialoghi tra suono e immagine, sulla drammaturgia dei loro rapporti essendo essi personaggi di uguale valore entrambi capaci di funzionare da «elemento supplementare» di K. Malevi?. La struttura del progetto si trasforma in una costruzione naturale, costituente della «coesistenza» degli eventi audiovisuali che riflettono la realtà in quanto organismo vivente, concedendo a essa il diritto di recuperare la voce e l'immagine. In questo sistema di coordinate l'artista invece di proiettare il suo gesto nello spazio della realtà circostante percepisce le proprie tecnologie nella strumentalità dell'ecologia e dell'etica e assume la funzione del mediatore, del trasmettitore, echeggiando la totalità delle situazioni sociali.
Nel variare dei suoi poli la struttura del progetto «Coordinate del suono» ristabilisce l'equilibrio nella geometria dei dialoghi della prospettiva «diretta» europea e quella «inversa» russa, approvando per l'arte la capacità di esistere negli spazi più imprevisti.
Vitaly Patsyukov
Zerynthia ripropone nella sede di RAM radioartemobile a Roma la sezione russa
presentata al Todi Festival 2014 a cura di Zerynthia e in collaborazione con l'NCCA di Mosca
a cura di Vitaly Patsyukov, Chief Curator dell'NCCA, con gli artisti e musicisti Olga Chernysheva, Pavel Karmanov, Andrey Klimenko, Vladimir Martynov, Aleksandra Mitlyanskaya, Aleksandr Pettai, Vladimir Smolyar, Vladimir Tarasov e Leonid Tishkov.
Nel variare dei suoi poli la struttura del progetto «Coordinate del suono» ristabilisce l'equilibrio nella geometria dei dialoghi della prospettiva «diretta» europea e quella «inversa» russa, approvando per l'arte la capacità di esistere negli spazi più imprevisti.
Vitaly Patsyukov
Zerynthia ripropone nella sede di RAM radioartemobile a Roma la sezione russa
presentata al Todi Festival 2014 a cura di Zerynthia e in collaborazione con l'NCCA di Mosca
a cura di Vitaly Patsyukov, Chief Curator dell'NCCA, con gli artisti e musicisti Olga Chernysheva, Pavel Karmanov, Andrey Klimenko, Vladimir Martynov, Aleksandra Mitlyanskaya, Aleksandr Pettai, Vladimir Smolyar, Vladimir Tarasov e Leonid Tishkov.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
ram radioartemobile
·
rosanna avenia
·
alfredo verdile
·
olga chernysheva
·
pavel karmanov
·
andrey klimenko
·
vladimir martynov
·
aleksandra mitlyanskaya
·
aleksandr pettai
·
vladimir smolyar
·
vladimir tarasov
·
leonid tishkov
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo