LE STORIE DELL’ARCHITETTURA al MAXXI - La sfida delle donne. Da Lina Bo Bardi a Zaha Hadid

La sfida delle donne. Da Lina Bo Bardi a Zaha Hadid
Dal 12 March 2022 al 12 March 2022
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: Via Guido Reni 4/a
Orari: ore 11.30
Enti promotori:
- In collaborazione con l'Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia e la Casa dell'Architettura
Costo del biglietto: € 5 su prenotazione
Sito ufficiale: http://formazione.architettiroma.it
Ultimo appuntamento al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo con Le Storie dell’Architettura, a cura di Irene de Vico Fallani, lezioni autorali quest’anno dedicate alla mostra BUONE NUOVE. donne in architettura, che racconta l’evoluzione al femminile della professione di architetto dalle pioniere di inizio ‘900 fino alle archistar di oggi (a cura di Pippo Ciorra, Elena Motisi, Elena Tinacci, allestimento di Matilde Cassani, al MAXXI fino all’11 settembre 2022).
Sabato 12 marzo alle11.30 appuntamento con Margherita Guccione,DirettoreMAXXI Architettura,per l’incontro“La sfida delle donne. Da Lina Bo Bardi a Zaha Hadid”: due percorsi paralleli per ambizione e determinazione, accomunati dalla sfida d’immaginare nuovi mondi in cui le differenze di genere siano superate da un’idea di libertà.
Libertà dalle convenzioni e dagli stereotipi culturali, per assecondare la propria creatività: «Senza la capacità di affrontare l’ignoto non può esserci progresso», dice Zaha, dove la libertà non è solo individuale ma collettiva: «Gli architetti devono avere un contatto profondo con il vivere, è possibile sostituire il me con il noi», dice Lina.
Ripercorrere due esistenze tenacemente dedicate all’architettura e radicalmente visionarie ci fa riflettere sulle ragioni della loro opera fuori schema e sulla complessità del contributo femminile alla cultura del progetto contemporaneo.
saluti
Alessandro Panci Presidente OAR
Marco Maria Sambo Segretario OAR e Direttore AR Magazine
Luca Ribichini Presidente Commissione Cultura Casa Architettura OAR
introduce
Elena Tinacci Coordinamento e Ricerca MAXXI Architettura
Margherita Guccione, architetto, è direttore del MAXXI Architettura. Per il MAXXI, dal 2003, ha elaborato il progetto culturale del Museo di architettura e oggi ne cura la programmazione scientifica e l'attività culturale. Nel 2020 è stata nominata Direttore Generale per la Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero della Cultura ed in questa veste ha promosso progetti innovativi per l'arte, la fotografia contemporanea e la rigenerazione urbana. Nuovamente nominata nel 2021Direttore del MAXXI Architettura, ha diretto nella sua carriera il Servizio Architettura contemporanea della DG- DARC_MiC (2003-2009) ed è stata Soprintendente per i beni architettonici, artistici - storici e il paesaggio di Caserta e Benevento (2000-2002). È autrice di numerosi scritti e saggi sull'architettura del Novecento e del XXI secolo, e sul rapporto tra contemporaneità e conservazione.
Sabato 12 marzo alle11.30 appuntamento con Margherita Guccione,DirettoreMAXXI Architettura,per l’incontro“La sfida delle donne. Da Lina Bo Bardi a Zaha Hadid”: due percorsi paralleli per ambizione e determinazione, accomunati dalla sfida d’immaginare nuovi mondi in cui le differenze di genere siano superate da un’idea di libertà.
Libertà dalle convenzioni e dagli stereotipi culturali, per assecondare la propria creatività: «Senza la capacità di affrontare l’ignoto non può esserci progresso», dice Zaha, dove la libertà non è solo individuale ma collettiva: «Gli architetti devono avere un contatto profondo con il vivere, è possibile sostituire il me con il noi», dice Lina.
Ripercorrere due esistenze tenacemente dedicate all’architettura e radicalmente visionarie ci fa riflettere sulle ragioni della loro opera fuori schema e sulla complessità del contributo femminile alla cultura del progetto contemporaneo.
saluti
Alessandro Panci Presidente OAR
Marco Maria Sambo Segretario OAR e Direttore AR Magazine
Luca Ribichini Presidente Commissione Cultura Casa Architettura OAR
introduce
Elena Tinacci Coordinamento e Ricerca MAXXI Architettura
Margherita Guccione, architetto, è direttore del MAXXI Architettura. Per il MAXXI, dal 2003, ha elaborato il progetto culturale del Museo di architettura e oggi ne cura la programmazione scientifica e l'attività culturale. Nel 2020 è stata nominata Direttore Generale per la Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero della Cultura ed in questa veste ha promosso progetti innovativi per l'arte, la fotografia contemporanea e la rigenerazione urbana. Nuovamente nominata nel 2021Direttore del MAXXI Architettura, ha diretto nella sua carriera il Servizio Architettura contemporanea della DG- DARC_MiC (2003-2009) ed è stata Soprintendente per i beni architettonici, artistici - storici e il paesaggio di Caserta e Benevento (2000-2002). È autrice di numerosi scritti e saggi sull'architettura del Novecento e del XXI secolo, e sul rapporto tra contemporaneità e conservazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti