Le Storie dell'Architettura I Arte e Architettura a Roma

Le Storie dell'Architettura I Arte e Architettura a Roma
Dal 14 May 2016 al 14 May 2016
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4A
Orari: 11.30-13
Costo del biglietto: € 5, ingresso 5 incontri € 20, gratuito per i titolari myMAXXI. L’acquisto del biglietto dà diritto ad un ingresso ridotto al museo (€8,00) entro una settimana dall’emissione
Telefono per informazioni: +39 06 3201954
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
Cinque appuntamenti per ripercorrere la storia urbana e architettonica della Roma moderna e contemporanea dal 1870 ai giorni nostri.
Rapporto complesso e variegato quello tra arte e architettura: nel secolo breve e anche nell’età contemporanea, quando l’architettura ha tentato incursioni figurative e simboliche in un campo fino a quel momento strettamente legato alle prerogative dell’arte. Arte e architettura in Italia si sono spesso contese il primato o la sudditanza, specialmente nel periodo tra le due guerre, quando la prima si è confrontata con le necessità della propaganda ed è stata inglobata politicamente nello stato delle corporazioni.
Al di là di ogni possibile uso strumentale, questo rapporto sembra invece essersi consolidato nel museo sotterraneo della metropolitana di Napoli, mentre esperimenti come il MAAM di Roma, museo abitato da nomadi e rifugiati, si promuove esso stesso come istanza di opera d’arte globale.
Antonella Greco Professore di Storia dell’architettura contemporanea presso l’università Sapienza di Roma, si è laureata in Storia dell’Arte con Giulio C.Argan. La sua ricerca è incentrata sul panorama architettonico romano del novecento, sui rapporti tra arte e architettura, sugli architetti italiani nel periodo tra le due guerre e nel secondo dopoguerra (Luigi Moretti, Ludovico Quaroni, Adalberto Libera, Gio Ponti, Leonardo Ricci). Ha curato, da sola o in collaborazione varie mostre e rassegne di documentari di architettura in Italia e all’estero. Tra le sue ultime pubblicazioni: Leonardo Ricci, Monterinaldi, Balmain , Mann (con M.Clara Ghia), Roma 2012; Santiago Calatrava, Musei Vaticani 2013 (a cura di Micol Forti); Arte e artisti all’E.42, Roma 2015
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons