Le Storie dell'Architettura I Roma 1970-2015. Cinque stagioni per la città

Le Storie dell'Architettura I Roma 1970-2015. Cinque stagioni per la città
Dal 16 April 2016 al 16 April 2016
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4A
Orari: 11.30-13
Costo del biglietto: € 5, ingresso 5 incontri € 20, gratuito per i titolari myMAXXI. L’acquisto del biglietto dà diritto ad un ingresso ridotto al museo (€8,00) entro una settimana dall’emissione
Telefono per informazioni: +39 06 3201954
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
Cinque appuntamenti per ripercorrere la storia urbana e architettonica della Roma moderna e contemporanea dal 1870 ai giorni nostri.
Quarantacinque anni della storia urbana di Roma articolati in cinque segmenti temporali che corrispondono più o meno alle decadi che li attraversano: in ciascuna di esse possono infatti essere individuati temi, strategie urbane e avvenimenti che si imprimono sulle forme dell’architettura e sullo sviluppo della città.
Quali saranno i temi che caratterizzeranno la città nel prossimo futuro?
Piero Ostilio Rossi è Docente di Composizione architettonica e urbana nella Facoltà di Architettura della Sapienza e Direttore del Dipartimento di Architettura e Progetto. Per Laterza ha scritto Roma. Guida all’architettura moderna di cui sono state pubblicate quattro edizioni, nel 1984, nel 1991, nel 2000 e nel 2012 e per Quodlibet Per la città di Roma. Mario Ridolfi urbanista 1944-1954 (2013). Ha inoltre pubblicato i volumi a più vociRoma 1993-2003. Dieci anni di cambiamento (Donzelli, 2003) e Roma. La nuova architettura (Electa, 2006). È stato il coordinatore del gruppo di studio che ha redatto l’Indagine sulla città contemporanea della “Carta per la Qualità” del Piano Regolatore di Roma del 2008.
Sabato 16 aprile 2016, 11:30 - 13
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso