Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Lezioni Borrominiane - Paolo Portoghesi. L’attualità di Borromini

Dal 11 Dicembre 2018 al 11 Dicembre 2018
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Costo del biglietto: ingresso € 5 abbonamento 4 incontri € 15; gratuito per i possessori della card myMAXXI, con possibilità di prenotazione del posto per i primi 10 scrivendo a mymaxxi@fondazionemaxxi.it, e per gli architetti iscritti all’Ordine
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art/
Quattro appuntamenti con alcuni dei maggiori protagonisti dell’architettura contemporanea nazionale e internazionale, per approfondire l’attualità del pensiero e dell’opera borrominiana, le cui caratteristiche costruttive e stilistiche hanno influenzato lo sviluppo dell’architettura europea fino ai giorni nostri.
L’attualità di Borromini
Nell’ultimo appuntamento Paolo Portoghesi, che negli anni si è cimentato sul tema dell’attualità del Borromini sia come storico che come architetto, esamina l’influenza borrominiana sulla architettura moderna e le affinità di ricerca con figure come Victor Horta, Hector Guimard, Bruno Taut, Hans Poelzig, Frank Lloyd Wright, Alvar Aalto, Robert Venturi e Frank Gehry. La tesi della attualità di Borromini ha influenzato anche l’architettura di Portoghesi che, fin dagli esordi, ha cercato di dimostrarne il valore profetico per la modernità, affermata da Giedion nel suo Space Time Architecture e da Bruno Zevi in numerose occasioni.
Martedì 11 dicembre 2018 ore 18-19:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 04 marzo 2021 al 31 maggio 2021 Torino | Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino - Sala Mostre Juvarra
Filippo Juvarra regista di corti e capitali dalla Sicilia al Piemonte all’Europa
-
Dal 03 marzo 2021 al 27 febbraio 2022 Udine | Castello di Udine
Antichi abitatori delle grotte in Friuli
-
Dal 01 marzo 2021 al 23 maggio 2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Io dico Io – I say I
-
Dal 25 febbraio 2021 al 30 maggio 2021 Torino | Galleria Sabauda
Caravaggio ai Musei Reali. Da Roma un capolavoro dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica
-
Dal 26 febbraio 2021 al 04 luglio 2021 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Gli Affreschi della Passione dal monastero di Santa Chiara a Milano
-
Dal 26 febbraio 2021 al 30 maggio 2021 Parma | Palazzo della Pilotta
L’Ottocento e il mito di Correggio