Malamegi LAB.16 - Premio per l’arte contemporanea
Florence Pinson-Ynden, White gold 120/60, 2020. Recycled paper pulp, vegetal paper, pins, mold and pin. 5x120x60 cm
.
Dal 3 October 2020 al 16 October 2020
Roma
Luogo: 28 Fine Art Gallery
Indirizzo: piazza di Pietra 28
Curatori: Massimo Toffolo, Margherita Jedrzejewska
Sito ufficiale: http://www.28piazzadipietra.com
Abbiamo il piacere di annunciare le date della mostra finale del concorso “Malamegi LAB 16” che si terrà dal 3 al 16 Ottobre 2020, a Roma, negli spazi della galleria 28 Fine Art Gallery, Piazza di Pietra 28.
L’esposizione presenta le opere di 12 artisti finalisti: Andrea Cerquiglini (Italy), Berardino Rubini (Italy), Diana Cheren Nygren (United States), Florence Pinson-Ynden (France), Gennifer Deri (Italy), Gianni Lucchesi (Italy), Giorgio Pignotti (Italy), Jarosłąw Łukasik (Poland), Manuel Dampeyroux (France), Rebecca Tucker (United Kingdom), Sabina Šinko (Slovenia), Sinisha Kashawelski (Macedonia).
La mostra ripercorre le attuali tendenze dell’arte contemporanea emergente attraversando le varie discipline della creazione artistica.
La collettiva combina opere principalmente visive come la fotografia geometrica di Gennifer Deri e la grafica monocromatica di Andrea Cerquiglini con immagini dal significato concettuale più complesso come il dipinto dell’artista polacco Jarosław Łukasik, il ritrattoriflessione di Sinisha Kashawelski sui tempi in cui viviamo, o la tecnica mista di Gianni Lucchesi che sottolinea l’influenza devastante della pandemia Coronavirus sulla socialità e sul rapporto uomo-tempo.
L’affascinante dipinto onirico di Giorgio Pignotti, la creatura senza testa di Rebecca Tucker, il ritratto surreale di due donne di Manuel Dampeyroux ed l’imponente quadro ad olio di Bernardino Rubino dimostrano la complessa relazione tra la lo spazio e il corpo umano.
Ogni artista, attraverso differenti media, investiga i diversi aspetti del mondo in cui viviamo, assieme alle sue sfaccettature e caratteristiche: mentre l’istallazione metaforica di Florence Pinson-Ynden ci fa riflettere sull’ambiente e sul nostro futuro, la fotografia di Diana Cheren Nygren crea uno spazio temporale fittizio, come anche l’opera dell’artista slovena Sabina Sinko raffigurante una donna semi visibile alla ricerca della propria bellezza.
Tra tutti i partecipanti alla mostra, Malamegi Lab assegnerà 4 premi diversi, che saranno resi noti al termine della mostra: - premio in denaro - premio acquisizione - premio libro d’arte monografia - premio collezione Malamegi.
Inaugurazione: Sabato 3 Ottobre 2020 alle 18:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology