#MAXXIlive - Mauro Covacich racconta “Senza titolo, 1998-2020” di Claudio Parmiggiani

Mauro Covacich racconta “Senza titolo, 1998-2020” di Claudio Parmiggiani
Dal 4 February 2021 al 4 February 2021
Roma
Luogo: Canali social MAXXI
Indirizzo: online
La grande storia culturale e artistica di senzamargine raccontata da voci della televisione, della letteratura e della musica.
L’opera è parte della serie delle delocazioni, lavori che Claudio Parmiggiani realizza impiegando fuoco, fumo e fuliggine che rivelano la sagoma di oggetti assenti, in questo caso libri, forma simbolica dal valore culturale e sapienziale di lunga durata.
Lo scrittore Mauro Covacich ci accompagna nelle biblioteche invisibili di Parmiggiani, dove il libro diventa figura della mente e della memoria umana e, dunque, di tutto ciò che nel nostro presente non cessa di scomparire, di incenerirsi.
Mauro Covacich (Trieste, 1965) è autore della raccolta di racconti La sposa (2015, finalista premio Strega) e di numerosi romanzi. Presso La nave di Teseo ha pubblicato in una nuova edizione il “ciclo delle stelle”, A perdifiato (2003), Fiona (2005), Prima di sparire (2008) e A nome tuo (2011), oltre a La città interiore (2017, finalista premio Campiello) e Di chi è questo cuore (2019). Nel 1999 l’Università di Vienna gli ha conferito il Woursell Award. Vive a Roma.
L’edizione 2021 dei #MAXXIlive, realizzata grazie al supporto di Google Arts & Culture, conduce all’interno della grande storia culturale e artistica raccontata dalla mostra senzamargine. Passaggi nell’arte italiana a cavallo del millennio.
Cinque dirette dal Museo pensate per approfondire con il linguaggio chiaro e immediato del broadcasting, cinque grandi capolavori dell’arte contemporanea italiana. Storie che raccontano gli aspetti meno noti e inediti dei singoli lavori, superando i tecnicismi e le questioni più strettamente artistiche e curatoriali, per concentrarsi piuttosto sul contesto storico e sociale in cui le opere sono nate, sulle suggestioni che sono in grado di sollevare e sulla vita personale degli artisti.
A condurre questo viaggio, figure di primo piano del giornalismo, della televisione, della letteratura e della musica.
Lo scrittore Mauro Covacich ci accompagna nelle biblioteche invisibili di Parmiggiani, dove il libro diventa figura della mente e della memoria umana e, dunque, di tutto ciò che nel nostro presente non cessa di scomparire, di incenerirsi.
Mauro Covacich (Trieste, 1965) è autore della raccolta di racconti La sposa (2015, finalista premio Strega) e di numerosi romanzi. Presso La nave di Teseo ha pubblicato in una nuova edizione il “ciclo delle stelle”, A perdifiato (2003), Fiona (2005), Prima di sparire (2008) e A nome tuo (2011), oltre a La città interiore (2017, finalista premio Campiello) e Di chi è questo cuore (2019). Nel 1999 l’Università di Vienna gli ha conferito il Woursell Award. Vive a Roma.
L’edizione 2021 dei #MAXXIlive, realizzata grazie al supporto di Google Arts & Culture, conduce all’interno della grande storia culturale e artistica raccontata dalla mostra senzamargine. Passaggi nell’arte italiana a cavallo del millennio.
Cinque dirette dal Museo pensate per approfondire con il linguaggio chiaro e immediato del broadcasting, cinque grandi capolavori dell’arte contemporanea italiana. Storie che raccontano gli aspetti meno noti e inediti dei singoli lavori, superando i tecnicismi e le questioni più strettamente artistiche e curatoriali, per concentrarsi piuttosto sul contesto storico e sociale in cui le opere sono nate, sulle suggestioni che sono in grado di sollevare e sulla vita personale degli artisti.
A condurre questo viaggio, figure di primo piano del giornalismo, della televisione, della letteratura e della musica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio