Omaggio a Carlo Maratti
Omaggio a Carlo Maratti, Palazzo Sciarra Colonna, Roma
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma
Luogo: Palazzo Sciarra Colonna
Indirizzo: Via Marco Minghetti 22
Orari: Mercoledì – Venerdì: 10.00 – 19.00 (la biglietteria chiude alle 17.45) Sabato – Domenica: 10.00 – 20.00 (la biglietteria chiude alle 18.45)
Curatori: Simonetta Prosperi Valenti Rodinò
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06.87153157
E-Mail info: info@museodelcorso.com
Sito ufficiale: http://museodelcorso.com
In occasione del quarto centenario della nascita del celebre pittore Carlo Maratti (1625–1713), uno dei più importanti protagonisti del tardo ‘600 romano, la Fondazione Roma è lieta di ospitare presso il Museo del Corso-Polo museale, negli spazi espositivi di Palazzo Sciarra Colonna, la mostra “Omaggio a Carlo Maratti”, dal 21 novembre 2025 al 12 aprile 2026.
L’esposizione, a cura di Simonetta Prosperi Valenti Rodinò, presenta circa 40 dipinti tra cui spicca il “Ritratto di Gaspare Marcaccioni”, capolavoro da anni custodito all’estero e recentemente rientrato in Italia grazie all’impegno e alla sensibilità della Fondazione Roma per la salvaguardia del patrimonio artistico nazionale.
Una selezione di opere facenti parte della Collezione permanente della Fondazione Roma, sono messe in relazione con alcuni dipinti dell’artista, provenienti da prestigiose collezioni nazionali e internazionali che, insieme, restituiscono al pubblico una visione complessiva dei nuclei principali della produzione marattesca: i ritratti, i soggetti sacri e i soggetti arcadici.
A ingresso gratuito, la mostra offre ai visitatori di Palazzo Sciarra Colonna l’occasione per approfondire le qualità artistiche di Carlo Maratti e l’impatto delle sue opere sulle successive generazioni di maestri ed emuli.
L’esposizione, a cura di Simonetta Prosperi Valenti Rodinò, presenta circa 40 dipinti tra cui spicca il “Ritratto di Gaspare Marcaccioni”, capolavoro da anni custodito all’estero e recentemente rientrato in Italia grazie all’impegno e alla sensibilità della Fondazione Roma per la salvaguardia del patrimonio artistico nazionale.
Una selezione di opere facenti parte della Collezione permanente della Fondazione Roma, sono messe in relazione con alcuni dipinti dell’artista, provenienti da prestigiose collezioni nazionali e internazionali che, insieme, restituiscono al pubblico una visione complessiva dei nuclei principali della produzione marattesca: i ritratti, i soggetti sacri e i soggetti arcadici.
A ingresso gratuito, la mostra offre ai visitatori di Palazzo Sciarra Colonna l’occasione per approfondire le qualità artistiche di Carlo Maratti e l’impatto delle sue opere sulle successive generazioni di maestri ed emuli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo