Paola De Pietri. To face
Paola De Pietri, Sella di Somdogna
Paola De Pietri, Sella di Somdogna, To face, MAXXI, Roma
Dal 17 May 2012 al 30 September 2012
Roma
Luogo: MAXXI
Indirizzo: via Guido Reni 4/A
Orari: mar-merc-giov-ven-dom 11-19; sab 11-22
Curatori: Francesca Fabiani
Costo del biglietto: intero € 11; ridotto € 8; scuole € 4
Telefono per prevendita: +39 06 32810
Telefono per informazioni: +39 06 39967350
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
Attraverso la presentazione di 21 stampe fotografiche di grande formato, la mostra propone l’ultimo lavoro – mai esposto in Italia – della fotografa emiliana Paola De Pietri: TO FACE Landscape along austrian and italian front of the first World War: una ricognizione sul fronte italiano della Prima Guerra Mondiale che indaga il lento mutamento del paesaggio montano segnato dalle trincee e dai bombardamenti, con caverne, vette sconvolte dallo scoppio di mine, crateri provocati dalle bombe.
To face è un’espressione che viene usata in gergo militare per indicare “l’essere sul fronte di guerra”. Difficile immaginare qualcosa di più lontano dal fragore della battaglia della calma silenziosa e rarefatta di questi paesaggi di montagna. Ma a ben guardare non è così: come sempre nel lavoro sottilmente concettuale di Paola De Pietri, qualcosa si nasconde dietro l’apparenza.
Il progetto, realizzato tra il 2009 e il 2011, si compone in totale di 40 fotografie ed è stato vincitore nel 2009 del prestigioso premio Albert Renger?Patzsch conferito dalla Dietrich Oppenberg Stiftun/Foundation.
To face è un’espressione che viene usata in gergo militare per indicare “l’essere sul fronte di guerra”. Difficile immaginare qualcosa di più lontano dal fragore della battaglia della calma silenziosa e rarefatta di questi paesaggi di montagna. Ma a ben guardare non è così: come sempre nel lavoro sottilmente concettuale di Paola De Pietri, qualcosa si nasconde dietro l’apparenza.
Il progetto, realizzato tra il 2009 e il 2011, si compone in totale di 40 fotografie ed è stato vincitore nel 2009 del prestigioso premio Albert Renger?Patzsch conferito dalla Dietrich Oppenberg Stiftun/Foundation.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology