Points of view
The girl with Covid-19
Dal 11 May 2020 al 30 June 2020
Roma
Luogo: Sito web e profilo Instagram
Indirizzo: online
E-Mail info: pointsofview@salotto58.com
Sito ufficiale: http://pointsofview.salotto58.com/partecipa
Points of view è un progetto solidale legato ai linguaggi visivi contemporanei nato durante il periodo di lockdown al fine di supportare programmi - nazionali e internazionali - di ricerca e assistenza sanitaria legati all’emergenza mondiale del Coronavirus.
Si tratta di un’idea parallela di Salotto 58, progetto ideato da Marianna Santini circa un anno fa, che si propone come obiettivo quello di promuovere artisti emergenti e giovanissimi attraverso mostre all'interno di spazi domestici. La realizzazione di Points of view è stata possibile grazie alla collaborazione con Cecilia Giannini e Margherita Bellinzoni e l'appoggio e il sostegno di Matteo Mauro e di Balloon Project, media partner del progetto.
Points of view invita artisti e creativi a inviare un’immagine, corredata da scheda tecnica e sinossi, di lavori realizzati durante questi giorni di isolamento sociale che verranno selezionati e pubblicati sulla piattaforma online appositamente creata http://pointsofview.salotto58.com/ e sui canali Social, in cui sarà possibile consultare questo archivio visivo. L'acquirente/donatore dovrà dapprima comunicare all’organizzazione quale lavoro intende acquistare così da indicare sul sito che il lavoro è stato opzionato e a seguito dell’invio della ricevuta donazione diretta effettuata a sostegno dell’ INMI L. Spallanzani (per l'Italia) o di Medicins sans frontieres (per il mondo), verrà indicato che il lavoro è stato venduto.
«Questo progetto - dichiara la curatrice, Marianna Santini - nasce da un'esigenza di scambio, dalla voglia di incontrare menti creative e osservare i frutti del loro pensiero in un momento particolare come questo. Points of View vuole essere uno spazio inclusivo che offra, ad artisti e creativi, la possibilità di condividere le proprie opere e dare il proprio contributo all'emergenza Covid-19. L'idea è di organizzare, dapprima un grande Archivio online che raccolga e racconti in che modo gli artisti e i creativi hanno vissuto questo momento e che dia la possibilità di acquistare questi lavori devolvendo l’intera cifra a progetti di ricerca e assistenza sanitaria nazionale e internazionale legati all’emergenza mondiale del Coronavirus. Le opere però non saranno immediatamente consegnata agli acquirenti ma resteranno i giacenza fino alla realizzazione di una mostra che si terrà in uno spazio fisico, non appena sarà possibile, così da creare un vero momento di incontro tra tutti gli attori di quest’azione solidale».
Points of view nasce dalla voglia di dare un contributo in questa situazione di emergenza e dalla curiosità di vedere e percepire stati d'animo e pensieri di artisti e non solo. L’idea è di poter lavorare insieme per aiutare e donare il nostro contributo all'emergenza attuale attraverso l’arte che da sempre ricopre un importantissimo ruolo sociale di riflessione, confronto, sostegno e aggregazione.
Il progetto si propone inoltre come obiettivo quello di realizzare una mostra collettiva nel mese di ottobre, salvo proroghe governative, infatti, si procederà alla spedizione o al ritiro delle medesime a partire dal mese di novembre 2020.
Hanno aderito al progetto artisti di fama internazionale come Shira Barzilay (conosciuta come KOKETIT) da Tel Aviv; Rowan Siddons da Brighton (UK); Sofia Salazar(conosciuta come HIEDRA) di origini argentine residente in Inghilterra; Ryan Burke, irlandese che vive a New York; Neil Kryszac da Los Angeles; Carlos Jimenes da Toledo (ES) e Matteo Mauro da Catania (IT).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo