Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Pop Icons

Dal 19 Gennaio 2015 al 06 Febbraio 2015
Roma
Luogo: Rome International School
Indirizzo: via Guglielmo Pecori Giraldi 137
Orari: da lunedì a venerdì 9-18; sabato e domenica 11-18
Curatori: Martina Cavallarin
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 84482701
E-Mail info: tgobena@romeinternationalschool.it
Sito ufficiale: http://www.romeinternationalschool.it
In esposizione le opere dei più importanti artisti della Pop Art: le immagini pubblicitarie, i volti famosi e gli autoritratti di Andy Warhol, i personaggi di fumetti e cartoni animati di Roy Lichtenstein, i graffiti di Keith Haring, le pin-up di Mel Ramos; e ancora Tom Wesselmann, Romero Britto, Vik Muniz e Albert Watson. Interessante è anche il confronto con una sezione più contemporanea, che arriva sino alle opere degli artisti italiani Claudio Parmiggiani e Elisabetta Benassi.
La Rome International School ospita per la prima volta una mostra di arte contemporanea, dove le opere trovano la giusta collocazione alla stregua di una sede museale. Nei cinque piani dell’istituto, dedicati ognuno ad un percorso tematico, gli studenti possono “toccare con mano” le icone dell’arte pop. Dunque, il processo di avvicinamento all’arte viene eccezionalmente invertito: “è l’arte che entra nella scuola e non la scuola che entra nel museo”, secondo quanto sostenuto dal gallerista Filippo Restelli. Come la Pop Art ha elevato ad opera d’arte gli oggetti di tutti i giorni (il detersivo, la Coca Cola e la zuppa Campbell), così le opere della mostra diventano parte della quotidianità degli alunni, offrendo loro lo spunto per riflettere su “ciò che siamo stati e che siamo ora”, come afferma la curatrice Martina Cavallarin, che aggiunge: “POP ICONS rappresenta la possibilità di sviluppare un’analisi sociologica e antropologica della collettività contemporanea. A 60 anni dalla sua nascita la Pop Art è più viva che mai [...] con la cronaca a ritmo incalzante raccontata attraverso fenomeni ultra attuali come i fumetti, i magazine, la televisione, il cinema, la pubblicità, i prodotti di massa, la musica”.
Un’ occasione unica, dunque, per coniugare la fruizione di un’importante collezione con la visita della nuova sede della Rome International School che apre le proprie porte agli appassionati d’arte e alle famiglie interessate ad un percorso scolastico di qualità.
La mostra proseguirà presso la Galleria Restelliartco a partire dal 9 febbraio 2015.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 26 maggio 2023 al 24 settembre 2023 Genova | Palazzo Reale e Palazzo Spinola
Highlights. Maestri dal ‘500 al ‘700 dai Musei Nazionali di Genova
-
Dal 27 maggio 2023 al 05 novembre 2023 Roma | Terme di Caracalla
Letizia Battaglia. Senza Fine
-
Dal 25 maggio 2023 al 07 gennaio 2024 Brescia | Museo del Castello
Davide Rivalta. Sogni di gloria
-
Dal 25 maggio 2023 al 01 settembre 2023 Milano | Aeroporto di Milano Malpensa
Fabio Viale. Monumentum
-
Dal 26 maggio 2023 al 08 ottobre 2023 Roma | Palazzo Bonaparte
Sembra vivo! Sculture iperrealiste dei più grandi artisti contemporanei
-
Dal 26 maggio 2023 al 22 ottobre 2023 Milano | Gallerie d'Italia - Milano
UNA COLLEZIONE INATTESA. Viaggio nel contemporaneo tra pittura e scultura