Péter Korniss: Transizione

Dal 10 April 2019 al 2 June 2019
Roma
Luogo: Museo di Roma in Trastevere
Indirizzo: piazza Sant'Egidio 1/b
Orari: da martedì a domenica ore 10.00 - 20.00, la biglietteria chiude alle ore 19.00. Chiuso lunedì (ad eccezione di lunedì 22 aprile 2019 - Pasquetta - in cui il museo sarà aperto al pubblico) e 1 maggio
Curatori: Krisztina Kovács
Enti promotori:
- Roma Capitale - Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Costo del biglietto: Biglietto integrato Museo + mostre UNSEEN/NON VISTI , Memoria dal Perù e Péter Korniss: Transizione Tariffe non residenti: Intero: € 6,00 Ridotto: € 5,00 Tariffe residenti: Intero: € 5,00 Ridotto: € 4,00
Telefono per informazioni: +39 060608
E-Mail info: museodiroma.trastevere@comune.roma.it
Sito ufficiale: http://www.museodiromaintrastevere.it
Péter Korniss è una delle figure più significative della fotografia contemporanea ungherese. Nel 2017, il suo 80° compleanno è stato celebrato con una retrospettiva monumentale tenutasi presso la Galleria Nazionale Ungherese.
La mostra intitolata Transizione è dedicata al motivo centrale dell’opera di Korniss, ovvero alla scomparsa della cultura contadina tradizionale nell'Europa orientale.
Si tratta di una ricca selezione di fotografie emblematiche di Korniss - dalle sue prime fotografie del villaggio transilvano Sic, realizzate nel 1967, alla più recente e concettuale serie Guest Worker Women a Budapest (2014-17) -, intesa a presentare i cambiamenti e i segni irreversibili della globalizzazione che ha avuto un impatto sulla cultura e vita familiare della comunità dei villaggi rurali.
Tra le opere esposte vi è anche la serie The Guest Worker (1979-1988), incentrata sulla vita dei pendolari. Le suddette opere considerate quali pietre miliari della fotografia ungherese, allo stesso tempo offrono anche dei validi spunti per la fotografia ungherese contemporanea.
Transizione mette in risalto lo sforzo coerente e il lavoro coscienzioso che hanno caratterizzato la carriera di Korniss per cinquanta anni, inoltre, la mostra presenta anche la sensibilità fotografica costantemente ravvivata e rinnovata di Korniss nel tempo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira