Quale Liberty per il Museo Andersen?

Quale Liberty per il Museo Andersen?, Museo Hendrik Christian Andersen, Roma
Dal 19 June 2013 al 8 September 2013
Roma
Luogo: Museo Hendrik Christian Andersen
Indirizzo: via Pasquale Stanislao Mancini
Orari: da martedì a domenica 9.30-19.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 3219089
E-Mail info: s-gnam.museoandersen@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.museoandersen.beniculturali.it/
Il 18 giugno alle ore 16,00 aprirà al pubblico 'Quale Liberty per il Museo Andersen?'.
L'allestimento estivo del Museo Andersen propone un punto di vista sui generis del villino Helene, una lettura privilegiata, attraverso il gusto Liberty, dell'intera decorazione e del complessivo patrimonio conservato, con opere sia di Hendrik che del fratello Andreas. L'interpretazione che ne esce fuori si concentra intorno all'accezione di arte come esperienza totale, di carattere etico e culturale, nell'identificazione stessa di arte e vita.
Le scelte artistiche e architettoniche rispecchiano i gusti americani molto vicini alle testimonianze di personaggi più famosi come Whistler e Sargent, ma sono in particolare un omaggio agli ideali dell'amatissima Olivia, nume tutelare, prototipo femminile di donna alla ricerca di una totale e sincera emancipazione dalla formalità dell'alta borghesia bostoniana.
L'allestimento estivo del Museo Andersen propone un punto di vista sui generis del villino Helene, una lettura privilegiata, attraverso il gusto Liberty, dell'intera decorazione e del complessivo patrimonio conservato, con opere sia di Hendrik che del fratello Andreas. L'interpretazione che ne esce fuori si concentra intorno all'accezione di arte come esperienza totale, di carattere etico e culturale, nell'identificazione stessa di arte e vita.
Le scelte artistiche e architettoniche rispecchiano i gusti americani molto vicini alle testimonianze di personaggi più famosi come Whistler e Sargent, ma sono in particolare un omaggio agli ideali dell'amatissima Olivia, nume tutelare, prototipo femminile di donna alla ricerca di una totale e sincera emancipazione dalla formalità dell'alta borghesia bostoniana.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira