Attenzione: per decisione del Governo tutti i musei e le mostre in Italia sono temporaneamente chiusi al pubblico.
Rä di Martino

Ra di Martino, Galleria Valentina Bonomo, Roma
Dal 18 Aprile 2018 al 30 Giugno 2018
Roma
Luogo: Galleria Valentina Bonomo
Indirizzo: via del Portico d'Ottavia 13
Orari: da martedì a sabato 15 - 19
Telefono per informazioni: +39 06 6832766
E-Mail info: info@galleriabonomo.com
Sito ufficiale: http://galleriabonomo.com
La Galleria Valentina Bonomo è lieta di annunciare l'inaugurazione della mostra personale di Rä di Martino con la presentazione di Peter Benson Miller e la collaborazione di Nicole Mathysen-Gerst.
La ricerca per questa mostra attinge spesso al mondo degli anni '60 e '70 di cui si riappropria di immagini e luoghi, mostrando il limite tra realtà e fiction, protagonista e controfigura.
Il suo punto di partenza è il recupero di immagini e fotografie storiche trovate attraverso ricerche negli archivi e in luoghi particolarmente significativi per la rappresentazione di un'epoca.
Attraverso un'articolata produzione composta dal lavoro fotografico e video, e con l'ausilio di un sostanzioso apparatoletterario e musicale, fatto di citazioni e rimandi colti, l'artista osserva la relazione che la memoria e le dinamiche private e mentali dell'individuo contemporaneo instaurano con la cultura bassa diffusa dai media, come le fictions e lo slogan pubblicitario.
Quest'attrazione per le storie intende illustrare il vivere contemporaneo in forma narrativa, tramite il cui processo, l'artista svela i meccanismi del potere manipolatorio del cinema e della televisione sul nostro inconscio e sul nostro modo di interpretare il mondo.
Come l'artista dichiara "La mia generazione ha la caratteristica di essere nata con la televisione e quindi le memorie dell'infanzia sono sempre legate a qualcosa di televisivo: i bambini di oggi hanno già internet, mentre per la generazione di mia madre la televisione era un passatempo sporadico. Essendo abituati alla televisione, siamo un pò come lobotomizzati: usando queste tecniche tento di riavvivare l'attenzione dello spettatore"
In mostra una serie di nuove opere che partono ognuna da immagini fotografiche d'archivio. La foto d'archivio si manifesta e si concretizza negli spazi della galleria: due foto del '68 del Piper di Torino, luogo storico in cui l'artista sta preparando un documentario, vengono ricreati in video come tableaux vivant. Foto di alberi che spaziano dal primo '900 a foto prese da giornali vengono rielaborate e ridiventano foto d'archivio nella serie Open Trees (2014-2018). Foto di coloni settlers americani nel nuovo west prendono diverse forme nelle Fotocascate (2018) e persino mazzi di carte da gioco. Infine l'opera Fotocascata (Ecco Roma) (2018) parte da un momento dellas toria di Roma: nel 2014 il Papa lancia a milioni di spettatori alcune colombe della pace che vengono in pochi secondi attaccate in volo da gabbiani e corvi.
Inaugurazione 18 aprile h 18-21
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 Villesse | EmotionHall
VAN GOGH. IL SOGNO - IMMERSIVE ART EXPERIENCE
-
Dal 14 gennaio 2021 al 11 marzo 2021 Roma | Gagosian Gallery
Richard Artschwager
-
Dal 12 gennaio 2020 al 07 febbraio 2021 Mantova | Link web
Gastone Biggi. Il tempo della natura, gli spazi della realtà
-
Dal 13 gennaio 2021 al 26 maggio 2021 Firenze | Pagina Facebook Gallerie degli Uffizi
Dialoghi d’arte e cultura - Cicli di incontri
-
Dal 08 gennaio 2021 al 12 febbraio 2021 Napoli | Podcast
Pompei. La città viva
-
Dal 05 gennaio 2021 al 10 gennaio 2021 Napoli | Centro storico
Mann/Madre/2021/per l'arte - L'arte illumina il centro storico di Napoli