Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
ResurrAction

Contemporary Cluster, Palazzo Brancaccio, Roma
Dal 22 Aprile 2022 al 24 Aprile 2022
Roma
Luogo: Contemporary Cluster
Indirizzo: Via Merulana 248
Curatori: SNT, Alessandra D’Alessandro, Vivjan Prendi, Paolo Secondino, Marco Felici
Enti promotori:
- Con il patrocinio di
- VIS Tattoo Academy
- Dam Academy
- Comune di Roma
Telefono per informazioni: +39 06 965 263 26
E-Mail info: info@reverseart.it
Sito ufficiale: http://reverseart.it
“Nascere non basta.
È per rinascere che siamo nati. Ogni giorno.”
— PABLO NERUDA
Reverse Art è un nuovo format di arte itinerante che nasce nel 2022 e sbarca come prima tappa a Roma, fulcro del patrimonio artistico italiano, con la Mostra di Arti Visive a scopo benefico intitolata “ResurrAction”. Un propagatore d’arte e cultura che si propone di navigare nell’immenso oceano dell’arte contemporanea internazionale, approdando ogni volta in una città italiana diversa e sperimentando l’evoluzione di ogni forma d’arte, attraverso prospettive uniche.
“ResurrAction” è il tema della mostra benefica che si svolgerà dal 22 al 24 aprile 2022 a Roma, all’interno della splendida cornice di Palazzo Brancaccio. Si tratta di un contenitore di arti visive che interpreta il tema della rinascita attraverso la metamorfosi dei suoi stadi evolutivi, fino alle fasi di azione e cambiamento. Artisti di risonanza internazionale, esporranno le proprie opere all’interno degli spazi dedicati ed il ricavato dalle vendite sarà interamente devoluto a sostegno di Save The Children per il progetto “Emergenza Bambini Ucraina”.
Opere di arte contemporanea, fotografia e proiezioni, racconteranno in chiave street e urban art il tema della rinascita, da sempre molto centrale nel simbolismo artistico. Un percorso che incarna il dualismo tra passato e futuro, prima e dopo, disagio e cambiamento, morte e rinascita. ARTISTI: LORENZO MARINI FABIO WEIK LEONARDO CRUDI PAU HAZEM TALAAT THE DHOLES ASATA AZZURRA LUCIA CALÓ BENJAMIN LAUKIS CARMEN ALICE GOGA DAIGOR PEREGO ELISA ROSSINI EL WHYNER GEMMA ROSSI IKO CABASSI KEAPS KEVIN ZAMARIAN LUCA ILL BRUJO LUCKY LUCHINO LUGOSIS MATTIA CALVI MICHAEL RASETTI MIKE THE ATHENS MINO LUCHENA PRINTGUERRILLA SIR. EDWARD SNT STRATO 200S VIVJAN PRENDI YURI SATA ALESSIO VENTIMIGLIA ENZO CARDENTE
È per rinascere che siamo nati. Ogni giorno.”
— PABLO NERUDA
Reverse Art è un nuovo format di arte itinerante che nasce nel 2022 e sbarca come prima tappa a Roma, fulcro del patrimonio artistico italiano, con la Mostra di Arti Visive a scopo benefico intitolata “ResurrAction”. Un propagatore d’arte e cultura che si propone di navigare nell’immenso oceano dell’arte contemporanea internazionale, approdando ogni volta in una città italiana diversa e sperimentando l’evoluzione di ogni forma d’arte, attraverso prospettive uniche.
“ResurrAction” è il tema della mostra benefica che si svolgerà dal 22 al 24 aprile 2022 a Roma, all’interno della splendida cornice di Palazzo Brancaccio. Si tratta di un contenitore di arti visive che interpreta il tema della rinascita attraverso la metamorfosi dei suoi stadi evolutivi, fino alle fasi di azione e cambiamento. Artisti di risonanza internazionale, esporranno le proprie opere all’interno degli spazi dedicati ed il ricavato dalle vendite sarà interamente devoluto a sostegno di Save The Children per il progetto “Emergenza Bambini Ucraina”.
Opere di arte contemporanea, fotografia e proiezioni, racconteranno in chiave street e urban art il tema della rinascita, da sempre molto centrale nel simbolismo artistico. Un percorso che incarna il dualismo tra passato e futuro, prima e dopo, disagio e cambiamento, morte e rinascita. ARTISTI: LORENZO MARINI FABIO WEIK LEONARDO CRUDI PAU HAZEM TALAAT THE DHOLES ASATA AZZURRA LUCIA CALÓ BENJAMIN LAUKIS CARMEN ALICE GOGA DAIGOR PEREGO ELISA ROSSINI EL WHYNER GEMMA ROSSI IKO CABASSI KEAPS KEVIN ZAMARIAN LUCA ILL BRUJO LUCKY LUCHINO LUGOSIS MATTIA CALVI MICHAEL RASETTI MIKE THE ATHENS MINO LUCHENA PRINTGUERRILLA SIR. EDWARD SNT STRATO 200S VIVJAN PRENDI YURI SATA ALESSIO VENTIMIGLIA ENZO CARDENTE
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 31 maggio 2023 al 01 ottobre 2023 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Mario Cresci. Un esorcismo del tempo
-
Dal 31 maggio 2023 al 31 agosto 2023 Milano | Museo del Novecento
Massimo Kaufmann. Le regole del gioco
-
Dal 01 giugno 2023 al 03 settembre 2023 Roma | Scuderie del Quirinale
L’Italia è un desiderio. Fotografie, Paesaggi e Visioni (1842-2022). Le Collezioni Alinari e Mufoco
-
Dal 29 maggio 2023 al 28 agosto 2023 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Alessandro Magno e l’Oriente
-
Dal 28 maggio 2023 al 12 novembre 2023 Lecco | Palazzo delle Paure
Pablo Atchugarry. Una vita tra Lecco e il Mondo
-
Dal 26 maggio 2023 al 24 settembre 2023 Genova | Palazzo Reale e Palazzo Spinola
Highlights. Maestri dal ‘500 al ‘700 dai Musei Nazionali di Genova