Riapertura di Palazzo delle Esposizioni

Quadriennale d’arte 2020-21 - FUORI, Palazzo delle Esposizioni, Roma
Dal 4 February 2021 al 4 February 2021
Roma
Luogo: Palazzo delle Esposizioni
Indirizzo: Via Nazionale
In seguito all’ordinanza del Ministro della Salute del 29 gennaio 2021, giovedì 4 febbraio il Palazzo delle Esposizioni riapre al pubblico con le mostre Quadriennale d'Arte 2020 FUORI, a cura di Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol, e Domani, Qui, Oggi a cura di Ilaria Gianni e promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiBACT.
La mostra è visitabile gratuitamente dal lunedì al venerdì, dalle ore 11 alle ore 20.
L’accesso agli spazi espositivi avviene ad intervalli temporali definiti al fine di evitare assembramenti e garantire la sicurezza del pubblico. Gli ingressi sono consentiti solo previa prenotazione nominale.
A partire da oggi potete prenotare il vostro ingresso per le prime due settimane di riapertura su https://www.palazzoesposizioni.it/mostra/quadriennale-darte-2020-fuori
Apre martedì 9 febbraio la mostra “Luigi Presicce. Le Storie della Vera Croce” ospitata presso il padiglione 9 b del Mattatoio di Roma. A cura di Angel Moya Garcia, raccoglie un ciclo di dieci episodi, iniziato nel 2012, che compone un'unica grande opera esposta per la prima volta nella sua totalità.
Le prenotazioni aprono martedì 2 febbraio, sul sito web www.mattatoioroma.it
La mostra è visitabile gratuitamente dal lunedì al venerdì, dalle ore 11 alle ore 20.
L’accesso agli spazi espositivi avviene ad intervalli temporali definiti al fine di evitare assembramenti e garantire la sicurezza del pubblico. Gli ingressi sono consentiti solo previa prenotazione nominale.
A partire da oggi potete prenotare il vostro ingresso per le prime due settimane di riapertura su https://www.palazzoesposizioni.it/mostra/quadriennale-darte-2020-fuori
Apre martedì 9 febbraio la mostra “Luigi Presicce. Le Storie della Vera Croce” ospitata presso il padiglione 9 b del Mattatoio di Roma. A cura di Angel Moya Garcia, raccoglie un ciclo di dieci episodi, iniziato nel 2012, che compone un'unica grande opera esposta per la prima volta nella sua totalità.
Le prenotazioni aprono martedì 2 febbraio, sul sito web www.mattatoioroma.it
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio