RITORNO ALLE TERME DI CARACALLA. UN NUOVO PERCORSO IN SICUREZZA

Terme di Caracalla, Roma
Dal 13 June 2020 al 13 June 2020
Roma
Luogo: Terme di Caracalla
Indirizzo: viale delle Terme di Caracalla
Orari: dal giovedì alla domenica 9 - 19.15, ultimo ingresso 18.30
Enti promotori:
- Soprintendenza Speciale di Roma
Costo del biglietto: Obbligatoria la prenotazione on-line sul sito di Coopculture: www.coopculture.it
E-Mail info: info@coopculture.it
Sito ufficiale: http://www.soprintendenzaspecialeroma.it
Dopo un lungo periodo di chiusura determinato dalle misure di contenimento del coronavirus, sabato 13 giugno la Soprintendenza Speciale di Roma riapre al pubblico le Terme di Caracalla.
Un percorso circolare a senso unico, tra i giardini e il blocco termale, che consentirà di ammirare tutti i principali tesori custoditi nelle Terme, con un’uscita differenziata dall’ingresso principale, ma posta sullo stesso piazzale d’ingresso. Eccezionalmente quest’anno i visitatori potranno godersi per tutta l’estate l’intero giardino, vista l’assenza del palco e della gradinata della stagione estiva del Teatro dell’Opera, annullata a causa della pandemia.
«Le Terme di Caracalla tornano a essere il luogo della bellezza e del benessere di Roma -dichiara il Soprintendente Daniela Porro- Non solo un sito archeologico tra i più importanti e imponenti della Capitale, ma anche un parco verde e lussureggiante, dove poter godere insieme di cultura e quiete. Le Terme spalancano di nuovo le loro porte all’insegna della sicurezza, rivolgendosi ancora di più ai romani e a tutti coloro che desiderano conoscerne il fascino eterno».
Fresco rifugio dalla calura estiva, le Terme di Caracalla diventano uno spazio ideale dove trascorrere anche un’intera giornata in assoluta sicurezza grazie agli ingressi scaglionati e al grande spazio del parco, accogliente e attrezzato. Potranno accedere infatti massimo 40 persone all’ora (10 persone ogni 15 minuti), 380 in un’intera giornata, ed essere tutte allo stesso tempo all’interno delle Terme di Caracalla, con distanziamento assicurato.
«È un modo nuovo per visitare le Terme –spiega il direttore del sito Marina Piranomonte–, per godere di questo luogo magico in una dimensione più intima e rarefatta. Un’occasione per i visitatori di apprezzare ogni dettaglio delle maestose architetture, dei raffinati mosaici, dei celebri giardini e degli spazi solenni e carichi di storia»
Per entrare nel monumento è obbligatorio indossare la mascherina, all’ingresso verrà misurata la temperatura a tutti i visitatori tramite il termo-scanner e l’accesso non è consentito a chi abbia la temperatura corporea superiore ai 37,5 gradi. All’interno delle Terme sono posizionate colonnine con gel igienizzante.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira