RIVOLUZIONARI3 - 40 anni del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli a Roma

Le “Porompompero” alla serata Muccassassina | Roma 1998
Dal 28 June 2023 al 30 July 2023
Roma
Luogo: Mattatoio
Indirizzo: Piazza O. Giustiniani 4
Curatori: Ilaria Di Marco, Carlo Battisti, Davide Lunerti
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura di Roma Capitale
- Azienda Speciale Palaexpo
Sito ufficiale: http://www.mattatoioroma.it
Dal 28 giugno al 30 luglio il CCO Mario Mieli, insieme all’associazione culturale TWM Factory, presenta al Mattatoio RIVOLUZIONARI3 — 40 anni del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli a Roma, mostra volta a celebrare quarant’anni di attività di una delle più longeve associazioni LGBTQIA+ del territorio romano.
La mostra è promossa dall'Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dall'Azienda Speciale Palaexpo, ideata e organizzata da CCO Mario Mieli, insieme all’associazione culturale TWM Factory e curata da Ilaria Di Marco, Carlo Battisti e Davide Lunerti.
RIVOLUZIONARI3 apre e rende fruibile al pubblico per la prima volta, negli spazi della Pelanda, il Centro di Documentazione Marco Sanna, archivio storico del Circolo Mario Mieli che conta più di un centinaio di materiali risalenti al periodo dagli anni Settanta a oggi.
Il percorso espositivo ripercorre la cronologia degli avvenimenti che in quegli anni hanno travolto la città e la comunità LGBTQIA+: dalle prime lotte di autoaffermazione del movimento di liberazione omosessuale, derivate dai primi collettivi e associazioni come FUORI!, Narciso e CUOR, all’unione di un fronte comune, convogliato nel CCO Mario Mieli, per rispondere all’emergenza sanitaria dell’HIV-AIDS; dall’esigenza di creare un luogo sicuro per la comunità, che porta alla nascita della serata cult Muccassassina (inaugurata per la prima volta proprio nelle sale del Mattatoio, da cui prende il nome, evocando l’immaginario di una mucca che resuscita per vendicare le proprie sorelle); alla necessità di uscire allo scoperto nelle manifestazioni dei primissimi Pride.
In occasione della mostra sarà pubblicato l’omonimo libro realizzato grazie a Edizioni TLON: un volume che conterrà il valore storico della testimonianza dell’associazione, sia nelle documentazioni di attivismo che nella sua produzione culturale, nella prima vera e ufficiale storia scritta del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli.
Obiettivo di RIVOLUZIONARI3 è quello di restituire alla città un frammento del suo patrimonio culturale, valorizzando e riportando alla luce l’eredità storica del movimento di liberazione omosessuale e delle sue tracce nei volti, nei luoghi e nelle parole di quarant’anni di storia.
La mostra è promossa dall'Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e dall'Azienda Speciale Palaexpo, ideata e organizzata da CCO Mario Mieli, insieme all’associazione culturale TWM Factory e curata da Ilaria Di Marco, Carlo Battisti e Davide Lunerti.
RIVOLUZIONARI3 apre e rende fruibile al pubblico per la prima volta, negli spazi della Pelanda, il Centro di Documentazione Marco Sanna, archivio storico del Circolo Mario Mieli che conta più di un centinaio di materiali risalenti al periodo dagli anni Settanta a oggi.
Il percorso espositivo ripercorre la cronologia degli avvenimenti che in quegli anni hanno travolto la città e la comunità LGBTQIA+: dalle prime lotte di autoaffermazione del movimento di liberazione omosessuale, derivate dai primi collettivi e associazioni come FUORI!, Narciso e CUOR, all’unione di un fronte comune, convogliato nel CCO Mario Mieli, per rispondere all’emergenza sanitaria dell’HIV-AIDS; dall’esigenza di creare un luogo sicuro per la comunità, che porta alla nascita della serata cult Muccassassina (inaugurata per la prima volta proprio nelle sale del Mattatoio, da cui prende il nome, evocando l’immaginario di una mucca che resuscita per vendicare le proprie sorelle); alla necessità di uscire allo scoperto nelle manifestazioni dei primissimi Pride.
In occasione della mostra sarà pubblicato l’omonimo libro realizzato grazie a Edizioni TLON: un volume che conterrà il valore storico della testimonianza dell’associazione, sia nelle documentazioni di attivismo che nella sua produzione culturale, nella prima vera e ufficiale storia scritta del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli.
Obiettivo di RIVOLUZIONARI3 è quello di restituire alla città un frammento del suo patrimonio culturale, valorizzando e riportando alla luce l’eredità storica del movimento di liberazione omosessuale e delle sue tracce nei volti, nei luoghi e nelle parole di quarant’anni di storia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti