ROMA SEGRETA DALLA A ALLA Z - ACQUEDOTTO VERGINE

Acquedotto Vergine - Roma
Acquedotto Vergine - Roma
Dal 27 August 2011 al 27 August 2011
Roma
Luogo: ACQUEDOTTO VERGINE
Indirizzo: Via del Nazareno, 9/a
Orari: 17
Costo del biglietto: 10 euro
Telefono per informazioni: 060608
Fino alla fine di settembre si svolgerà la seconda edizione di ROMA
SEGRETA DALLA A ALLA Z con un calendario di attività culturali e visite
didattiche, che proseguiranno per tutta l’estate, nelle seguenti 16 aree
archeologiche di pertinenza della Sovraintendenza comunale: Acquedotto
Vergine, Auditorium di Mecenate, Casa Protostorica di Fidene, Cisterna
delle Sette Sale, Colombario di Pomponio Hylas, Insula Romana sotto Palazzo
Specchi, Ipogeo di Via Livenza, Ludus Magnus, Mausoleo di Lucilio Peto,
Mausoleo di Monte del Grano, Mitreo dell’Ara Massima di Ercole, Monte
Testaccio, Porta Asinaria, Sepolcri Repubblicani, Trofei di Mario e Porta
Magica, e Villa di Plinio.
ACQUEDOTTO VERGINE
Via del Nazareno, 9/a
Unico acquedotto antico tuttora in funzione, fu realizzato nel 19 a.C. per rifornire le terme di Agrippa nel Campo Marzio. Il percorso consiste nell’illustrazione dei resti in Via del Nazareno e prosegue con due diversi itinerari legati al tema delle acque.
“Il Sentiero dell’Acqua nel Rione Trevi”: un’insolita passeggiata sul tema dell’acqua: dall’Acquedotto Vergine alle fontane del Rione Trevi.
27 agosto ore 17.00
Euro 10
(min 10 / max 20 persone a visita)
Prenotazione obbligatoria: 060608. Visite guidate a cura di M’ARTE
SEGRETA DALLA A ALLA Z con un calendario di attività culturali e visite
didattiche, che proseguiranno per tutta l’estate, nelle seguenti 16 aree
archeologiche di pertinenza della Sovraintendenza comunale: Acquedotto
Vergine, Auditorium di Mecenate, Casa Protostorica di Fidene, Cisterna
delle Sette Sale, Colombario di Pomponio Hylas, Insula Romana sotto Palazzo
Specchi, Ipogeo di Via Livenza, Ludus Magnus, Mausoleo di Lucilio Peto,
Mausoleo di Monte del Grano, Mitreo dell’Ara Massima di Ercole, Monte
Testaccio, Porta Asinaria, Sepolcri Repubblicani, Trofei di Mario e Porta
Magica, e Villa di Plinio.
ACQUEDOTTO VERGINE
Via del Nazareno, 9/a
Unico acquedotto antico tuttora in funzione, fu realizzato nel 19 a.C. per rifornire le terme di Agrippa nel Campo Marzio. Il percorso consiste nell’illustrazione dei resti in Via del Nazareno e prosegue con due diversi itinerari legati al tema delle acque.
“Il Sentiero dell’Acqua nel Rione Trevi”: un’insolita passeggiata sul tema dell’acqua: dall’Acquedotto Vergine alle fontane del Rione Trevi.
27 agosto ore 17.00
Euro 10
(min 10 / max 20 persone a visita)
Prenotazione obbligatoria: 060608. Visite guidate a cura di M’ARTE
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio