ROMA SEGRETA DALLA A ALLA Z - AUDITORIUM DI MECENATE

AUDITORIUM DI MECENATE - Roma
AUDITORIUM DI MECENATE - Roma
Dal 7 August 2011 al 7 August 2011
Roma
Luogo: AUDITORIUM DI MECENATE
Indirizzo: Largo Leopardi, 2
Orari: 17
Costo del biglietto: 10 euro
Telefono per informazioni: 334.1721321
Fino alla fine di settembre si svolgerà la seconda edizione di ROMA
SEGRETA DALLA A ALLA Z con un calendario di attività culturali e visite
didattiche, che proseguiranno per tutta l’estate, nelle seguenti 16 aree
archeologiche di pertinenza della Sovraintendenza comunale: Acquedotto
Vergine, Auditorium di Mecenate, Casa Protostorica di Fidene, Cisterna
delle Sette Sale, Colombario di Pomponio Hylas, Insula Romana sotto Palazzo
Specchi, Ipogeo di Via Livenza, Ludus Magnus, Mausoleo di Lucilio Peto,
Mausoleo di Monte del Grano, Mitreo dell’Ara Massima di Ercole, Monte
Testaccio, Porta Asinaria, Sepolcri Repubblicani, Trofei di Mario e Porta
Magica, e Villa di Plinio.
AUDITORIUM DI MECENATE
Largo Leopardi, 2
Il c.d. Auditorium era parte della grande villa di Mecenate, amico e consigliere di Augusto. Scoperto nel 1874, è composto da una grande aula absidata con affreschi del I sec. a.C.; l’ambiente era probabilmente destinato a banchetti e rappresentazioni.
Visite guidate: 7 agosto ore 17.00 (max 30 persone)
Euro 10
Prenotazione obbligatoria Iter/Archeoclub Roma: 334.1721321 .
SEGRETA DALLA A ALLA Z con un calendario di attività culturali e visite
didattiche, che proseguiranno per tutta l’estate, nelle seguenti 16 aree
archeologiche di pertinenza della Sovraintendenza comunale: Acquedotto
Vergine, Auditorium di Mecenate, Casa Protostorica di Fidene, Cisterna
delle Sette Sale, Colombario di Pomponio Hylas, Insula Romana sotto Palazzo
Specchi, Ipogeo di Via Livenza, Ludus Magnus, Mausoleo di Lucilio Peto,
Mausoleo di Monte del Grano, Mitreo dell’Ara Massima di Ercole, Monte
Testaccio, Porta Asinaria, Sepolcri Repubblicani, Trofei di Mario e Porta
Magica, e Villa di Plinio.
AUDITORIUM DI MECENATE
Largo Leopardi, 2
Il c.d. Auditorium era parte della grande villa di Mecenate, amico e consigliere di Augusto. Scoperto nel 1874, è composto da una grande aula absidata con affreschi del I sec. a.C.; l’ambiente era probabilmente destinato a banchetti e rappresentazioni.
Visite guidate: 7 agosto ore 17.00 (max 30 persone)
Euro 10
Prenotazione obbligatoria Iter/Archeoclub Roma: 334.1721321 .
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira