Solid Light Festival

Onionlab, Ulterior, Pantheon, Roma
Dal 19 October 2018 al 27 October 2018
Roma
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- (institutional partner)
- PressUP (technical partner)
- Real Academia di Spagna (institutional partner)
- Romeo Chef&Baker (food partner)
- RUFA - Rome University Of Fine Arts (cultural partner)
- Virtual Blast (communication partner)
- Wired Italia (media partner)
- Zero Roma (media partner)
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Dall’esperienza di ROmap Festival, il primo Light Interactive Festival di Roma che tra il 2015 e il 2016 ha coinvolto e appassionato oltre 100.000 spettatori, nasce Solid Light. Solid Light è il nuovo format creato da Lazy in partnership con Cappelli Identity Design. Quest’anno, nell’ambito di Videocittà, Solid Light farà il suo esordio trasformando il centro storico della Capitale in un museo di arte digitale a cielo aperto.
Location di importantissima rilevanza storico artistica, distanti poche centinaia di metri tra di loro, costituiranno il percorso dell’evento. Solid Light esplora le nuove frontiere del mapping architettonico e delle arti digitali, coinvolgendo i più importanti artisti in ambito internazionale e i pionieri di questa nuova e spettacolare forma artistica.
Dalla Basilica di Sant’Agostino che ospiterà un’opera in stereoscopia (3D) del collettivo turco dei Nerdworking, al Pantheon che sarà animato con luci e proiezioni dallo studio spagnolo Onionlab, alla Basilica di Santa Maria sopra Minerva che sarà trasformata dall’opera stereoscopica Diplopia, alla facciata del Tempio di Adriano affidata all’artista francese Romain Tardy. In via delle Muratte prenderà vita un’opera originale degli artisti romani NONE Collective.
Ma Solid Light non si ferma nel centro storico e per la fine di Videocittà, in collaborazione con Fendi (main sponsor dell’evento) trasformerà la facciata del Palazzo della Civiltà Italiana nel più imponente mapping architettonico mai realizzato in Italia. L’opera sarà affidata al pioniere del mapping, l’ungherese László Zsolt Bordos, che ha ideato un’opera Site Specific che amplificherà la dimensione metafisica dell’edificio creando l’illusione che la pesante materia architettonica sia sostenuta dalla luce che acquisterà così lo stato solido.
Onionlab - "Ulterior" - Pantheon, Piazza della Rotonda, 19-20-21 ottobre, 25-26 ottobre; h 20-24.
Onionlab - "Diplopia" - Basilica di Santa Maria Sopra Minerva, Piazza della Minerva, 19-20-21 ottobre, 25-26 ottobre; h 20-24.
Nerdworking - "Ghost in the hell" - Basilica di Sant'Agostino, Piazza di Sant'Agostino, 19-20-21 ottobre, 25-26 ottobre; h 20-24.
Romain Tardy - "The drift" - Tempio di Adriano, Piazza di Pietra, 19-20-21 ottobre; h 20-24.
None Collective - "Freeze" - via delle Muratte, 19 ottobre; h 20-24.
László Bordos - "Lux Formae" - supported by Fendi - Palazzo della Civiltà Italiana, 27 ottobre; h 20-24.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira