Tracce. Luca Valerio D’Amico Daniele Parisi
Tracce. Luca Valerio D’Amico Daniele Parisi
Dal 3 September 2018 al 5 September 2018
Roma
Luogo: Palazzo Velli Expo
Indirizzo: piazza di Sant’Egidio 10
Costo del biglietto: 10 euro (Spettacolo + Mostra)
Telefono per informazioni: +39.349.0977387
E-Mail info: info@palazzovelli.it
Lunedi 3, Martedi 4 e Mercoledi 5 Settembre dalle ore 21:00, presso Palazzo Velli, edificio nobiliare edificato nella prima metà del ‘300 nel cuore di Trastevere, andrà in scena “Tracce”, da un’idea di Luca Valerio D’Amico.
IL PROGETTO
Il progetto “Tracce” nasce dal bisogno di unire l'arte figurativa con la scrittura di scena. L'artista romano, Luca Valerio D'Amico eseguirà dal vivo le sue opere figurative durante la lettura e le performance vocali di Daniele Parisi. L'incontro tra i due darà vita ad una performance unica, poiché mai replicabile ed uguale a se stessa.
I PROTAGONISTI
Luca Valerio D’Amico è un artista cosmopolita di origine romana.
Il suo mezzo espressivo è la linea che utilizza in tutte le sue modulazioni, ora essenziali e all’avanguardia, altre volte vive di reminiscenze classico formali. Un intuito folle verso l’intreccio avanguardista (e classicista) di immagini in cui la fine corrisponde all’inizio e viceversa. La scelta di tematiche ispirate dall’inconscio, e che all’inconscio dello spettatore fanno appello per trovare la loro piena realizzazione. L’intera superficie illustrata è abitata da storie bizzarre, sospese, animate..se ne sente quasi il chiacchierare.
https://www.youtube.com/watch?v=OuIMbg8RAvY
Daniele Parisi è attore e scrittore di scena. La sua produzione artistica si basa sulla ricerca e sulla sperimentazione di un linguaggio che racconti le nevrosi e le ossessioni della contemporaneità.
Ne derivano degli psyco one-man show di natura fortemente comica. Il teatro popolare si fonde
con l’assurdo, con il grottesco, con il nonsense. La drammaturgia di questi spettacoli si fonda su due principi fondamentali: scrittura di scena, composizione musicale mediante l'utilizzo di una loop station con cui si incidono loop vocali rigorosamente dal vivo. Musica e azione scenica vanno dunque di pari passo. E' un teatro popolare, vivo, che nasce dal bisogno di una scrittura di
scena e che considera fortemente necessario il rapporto e l'interazione con il pubblico.
www.danieleparisi.org
All’interno dei Saloni sarà possibile visionare i nuovi lavori dell’artista Luca Valerio D’Amico La mostra rimarrà visitabile fino al 7 settembre, in orario: 10.30-13 / 14-18
Offerta Libera
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles