La Boulè: Giudizio sul Mito
Dal 6 August 2016 al 6 August 2016
Paestum | Salerno
Luogo: Parco Archeologico di Paestum
Indirizzo: via Magna Grecia 919
Curatori: Associazione Identità Mediterranee
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: incluso nel biglietto di accesso al museo e all'area archeologica acquistabile presso la biglietteria del Museo: dalle ore 18:50 € 7, ridotto tra i 18 e i 25 anni, gratuito fino a 18 anni
Telefono per informazioni: +39 0828 811023
E-Mail info: rosa.romano@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.museopaestum.beniculturali.it
Per l’apertura straordinaria dei Musei, previste ogni sabato dal piano di valorizzazione del MiBACT, il Parco Archeologico di Paestum il 6 agosto alle 21 ospita, nei pressi del Tempio di Nettuno, la VI edizione de “La Boulè: Giudizio sul Mito”, curata dall’Associazione Identità Mediterranee.
La manifestazione porta in scena una riduzione teatrale della celeberrima tragedia di Eschilo “Le Supplici,” cui va a intersecarsi un profondo, acceso dibattito sulle ragioni dei migranti di ieri e di oggi.
Il Format, creato dall’Associazione, si sviluppa in un contesto fortemente teatrale con il chiaro intento di rappresentare, da un lato, la tragedia, che suggella come noto per la prima volta nelle forme del teatro classico la tematica mai così attuale di vittime di violenza in fuga, e dall’altro di affrontare, senza soluzione di continuità, una dibattito sui temi dell’incontro, della diversità culturale e, soprattutto, dell’accoglienza e del rifiuto dei migranti di ieri e di oggi.
Protagonisti sono i giovani allievi dell’Accademia Internazionale di Teatro di Roma affiancati dagli studenti del Liceo Classico Parmenide di Vallo della Lucania e da quelli del Liceo Classico A. Gatto di Agropoli.
I licei hanno partecipato al Concorso Nazionale “La Boulè: La Sfida” bandito dall’Associazione nel corso dell’anno scolastico, con la significativa presenza dei volontari del Comitato di Agropoli e del Cilento della Croce Rossa Italiana e la consulenza di grandi esperti del diritto e dei diritti umani.
Il pubblico, che si riunisce nel vero e proprio Bouleuterion, è chiamato ad esprimere il suo giudizio diventando, così, anch’esso protagonista dello spettacolo.
Si può partecipare anche con il nuovo abbonamento annuale “Paestum mia” al costo di € 15, che consente la fruizione dell'area archeologica, del museo e di tutte le iniziative incluse nel biglietto ordinario.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology