Pietro Lista. Un Teatro Povero

Palazzo Pinto - Pinacoteca Provinciale di Salerno, locali del piano terra con le decorazioni in pietra
Dal 9 June 2018 al 2 September 2018
Salerno
Luogo: Pinacoteca Provinciale di Salerno
Indirizzo: via dei Mercanti 63
Curatori: Rosa Cuccurullo, Luca Palermo
Il 9 giugno 2018 alle ore 18.30 presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno, sarà inaugurata la mostra Un teatro Povero del maestro Pietro Lista a cura di Rosa Cuccurullo e Luca Palermo. L’evento espositivo è organizzato dalla galleria Cobbler, spazio per l’arte contemporanea di Cava de’ Tirreni.
La mostra ha ricevuto il Matronato della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, il patrocinio del MMMAC (Museo dei Materiali Minimi di Arte Contemporanea), della Fondazione Pietro Lista , della Provincia di Salerno e del Comune di Salerno. Al momento espositivo vero e proprio, caratterizzato da opere della recente produzione e altre degli anni settanta/ottanta, sarà affiancata la presentazione del libro d’artista Senza trama, realizzato da Lista ed edito da Terre Blu.
Alle opere inedite saranno affiancati lavori strettamente connessi all’esperienza linguistica dell’arte Arte povera, corrente artistica alla quale Pietro Lista ha aderito nei decenni sessanta e settanta e alla quale, ancora oggi, continua a guardare con grande attenzione. Scrive Luca Palermo nel testo Verificare l’esistenza: “in Lista è impossibile scindere critica e creazione artistica; la creazione stessa è una creazione critica, laddove con tale espressione si vuole intendere la messa a punto di dispositivi estetici in grado di rapportarsi costantemente con le problematiche che vive l’individuo/artista in particolare e gli individui/società più in generale. La metodologia rappresentativa di Lista implica, quindi, una infinita e sempre diversa scoperta percettiva, conferendo, in tal modo, all’oggetto artistico un’aura più estatica che semplicemente estetica. Immersi come sono nell’attualità del presente, i suoi oggetti sfuggono ad ogni intento commemorativo o autocelebrativo per calarsi nella sfera del reale e dell’essere al mondo”.
Alla presentazione della mostra interverranno: Giuseppe Canfora, Presidente della Provincia di Salerno, Ciro Castaldo, dirigente del Settore Musei, Biblioteche e Pinacoteche della Provincia di Salerno, Rosa Cuccurullo, direttrice Cobbler, spazio dell’arte contemporanea, Luca Palermo, Ricercatore in Storia dell’arte contemporanea - Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e l’architetto Giuseppe Coppola direttore della casa editrice Terre Blu.
La mostra resterà aperta fino al 2 settembre 2018, dal martedì alla domenica, dalle ore 9,00 alle ore 19.45.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio
-
Dal 15 October 2025 al 7 April 2026 Pisa | Palazzo Blu
BELLE ÉPOQUE. Pittori italiani a Parigi nell’età dell’Impressionismo
-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo