Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Thiesi: storia di una comunità. Toponomastica, territorio e società

Thiesi: storia di una comunità. Toponomastica, territorio e società
Thiesi: storia di una comunità. Toponomastica, territorio e società
Dal 05 Settembre 2011 al 25 Settembre 2011
Thiesi | Sassari
Luogo: Salone Museo Sassu
Indirizzo: via Garau
Orari: 16.30-20.00
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: 349 3515294
Attraverso l’esposizione di documenti e fotografie, la mostra, inaugurata il 5 settembre, ha l'intento di ristabilire un collegamento tra uomo e territorio, attraverso un viaggio virtuale, che si perde nella notte dei tempi. Ad illuminare il percorso, concorrono toponimi che aiutano a capire l’antropizzazione del territorio e il suo sfruttamento, siti archeologici e storici delle più disparate epoche, fonti, dimore rurali, piante, corsi d’acqua che sono stati silenziosi testimoni di comportamenti umani sfociati talvolta anche in episodi delittuosi.
La mostra vuole essere ancora uno stimolo a salvaguardare i beni culturali, materiali o immateriali, in quanto testimonianze di usi, costumi, tradizioni di una comunità che in essi si riconosce e che mantiene la sua identità solo se ne conserva la memoria.
Manifestazione promossa dal Comune e dalla Pro loco di Thiesi, in collaborazione con l'Archivio di Stato di Sassari.
La mostra vuole essere ancora uno stimolo a salvaguardare i beni culturali, materiali o immateriali, in quanto testimonianze di usi, costumi, tradizioni di una comunità che in essi si riconosce e che mantiene la sua identità solo se ne conserva la memoria.
Manifestazione promossa dal Comune e dalla Pro loco di Thiesi, in collaborazione con l'Archivio di Stato di Sassari.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato