Nicolò Poggi e Lina Poggi Assalini. Tradizione ed innovazione in ceramica

Nicolò Poggi e Lina Poggi Assalini. Tradizione ed innovazione in ceramica
Dal 3 August 2019 al 20 October 2019
Albissola Marina | Savona
Luogo: MuDA Centro Espositivo
Indirizzo: via dell'Oratorio
Curatori: Carla Bracco, Monica Bruzzo, Federico Marzinot
Enti promotori:
- Comune di Albissola Marina
- Coop Liguria
Sabato 3 agosto, alle ore 19, ad Albissola Marina, presso il “MuDA Centro Espositivo”, in viadell'Oratorio, nell'ambito della quattordicesima edizione del “Festival Internazionale della Maiolica” e di un Progetto dedicato ad aspetti della storia della ceramica ligure, si inaugura la mostra “Nicolò Poggi e Lina Poggi Assalini. Tradizione ed innovazione in ceramica” a cura di Carla Bracco, Monica Bruzzo e Federico Marzinot, progettata dalla “Associazione Lino Berzoini”,con il contributo del Comune di Albissola Marina e di Coop Liguria; la mostra terminerà il 20 ottobre.
Con l'esposizione di oltre settanta opere viene illustrata la vicenda della manifattura Poggi dalla seconda metà dell'Ottocento agli anni Settanta del secolo scorso; ne sono stati attori principali Nicolò Poggi e Lina Poggi Assalini.
Nicolò Poggi dalla fine dell'Ottocento ha riproposto la maiolica ad Albisola nella “Poggi Ceramiche”, seguito poi, almeno nel 1913, da Giuseppe Piccone, la cui fabbrica era allora con quella dei Poggi la più importante di Albisola; con la “Quaglino Poggi” egli é stato, in particolare,l'unico a proporre lo stile Liberty nella ceramica di Albisola, agli inizi del Novecento.
Lina Poggi Assalini - ceramista, scultrice, creatrice di stili, gallerista d'arte, promotrice di eventi culturali - é stata dal 1929 al 1972 l'unica donna titolare d'azienda nella ceramica ligure: anche per questo personaggio unico nella storia del suo tempo.
La mostra sarà visitabile da Martedì a Domenica dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19; dal 10 settembre l'orario pomeridiano varierà in 16-18.
Un secondo aspetto del medesimo Progetto sarà illustrato nella mostra “Ceramiche liguri tra fine Ottocento e inizio Novecento. Le fornaci storiche savonesi ed albisolesi”, allestita alla Fornace “Alba Docilia” di Albissola Marina dal 7 settembre al 6 ottobre.
All’ approfondimento di alcuni aspetti di entrambe le mostre verranno dedicate due conferenze a cura di Carla Bracco, Monica Bruzzo e Federico Marzinot.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons