Antonio Lombardo. L’uomo - La maschera

Antonio Lombardo, La maschera dell'inquietudine, tecnica mista su carta, cm20x29
Dal 15 November 2014 al 30 November 2014
Siracusa
Luogo: Galleria Quadrifoglio
Indirizzo: via Santi Coronati 13
Orari: tutti i giorni 10-13 / 17-20
Curatori: Mario Cucè
Enti promotori:
- Galleria Quadrifoglio
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0931 64443
E-Mail info: info@galleriaquadrifoglio.it
Sito ufficiale: http://www.galleriaquadrifoglio.it
Dal 15 al 30 novembre la Galleria Quadrifoglio a Ortigia ospita una personale di Antonio Lombardo dal titolo "L'uomo - La maschera" a cura di Mario Cucè (inaugurazione sabato 15 alle ore 18). La mostra propone circa quindici opere, tra sculture realizzate in materiali vari, dipinti ad olio su tela e disegni a tecnica mista di piccole e medie dimensioni. Il tema della maschera, sul quale si concentra la ricerca artistica dell'autore, non cessa di affascinare l'osservatore per il suo fascino arcaico e primordiale, per il suo significato culturale denso di ambiguità e contraddizioni. La maschera nasconde il volto umano, mostrandone una rappresentazione mostruosa e inquietante. Partendo da queste considerazioni, l'artista intende stimolare una riflessione sull'attuale società, dilaniata da guerre e fanatismi, per recuperare l'estasi estetica, l'arcano e l'armonia della bellezza attraverso alcuni percorsi della cultura e della storia dell'arte. «Le 'Pitture nere' di Goya – scrive Antonio Lombardo – sono una serie di opere tra le più misteriose e inquietanti della storia dell'arte. In questa esperienza pittorica l'artista spagnolo fa emergere i simboli dell'inconscio, i fantasmi dell'essenza umana che attanagliano la nostra vita, traducendoli in immagini drammatiche, cariche di un misterioso potere evocativo. In maniera scioccante e senza alcun timore, egli proponeva alla società miope del suo tempo un nuovo indirizzo etico. La vita non è un complesso gioco di meccanismi attraverso cui distrarsi o divertirsi, bensì un uragano. Quell'uragano che ti sconvolge la coscienza assopita e rifugiata nell'oblio di un profondo sonno ipnotico». Antonio Lombardo (Siracusa, 1947) ha insegnato disegno e storia dell'arte presso il liceo scientifico "Einaudi".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari