Bepi Ghiotti. Materia prima

Bepi Ghiotti. Materia prima, Castello di Rivara
Dal 30 October 2016 al 27 November 2016
Rivara | Torino
Luogo: Castello di Rivara
Indirizzo: piazza Sillano 2
Orari: sabato e domenica 10-13 / 14-18
Enti promotori:
- Regione Piemonte
- Torino Metropoli
Telefono per informazioni: +39 0124 31122
E-Mail info: info@castellodirivara.it
Sito ufficiale: http://www.castellodirivara.it
Materia prima potrebbe essere letta come uno degli esiti possibili del lavoro realizzato da Bepi Ghiotti sullo spazio neobarocco del Castello di Rivara. Soltanto uno degli esiti possibili determinato, ragionevolmente, dalla scelta di porre un limite temporale a questa strenua ricerca. Ma c’è un momento precedente, all’inizio del processo di intervento dell’artista sul luogo, nel quale il tempo è già entrato in gioco, prepotentemente, come materia prima. Lo sguardo allenato da fotografo di Bepi ne riconosce l’imponenza, manifestata dalle tracce di vita e di arte sedimentate negli anni negli spazi del Castello. Il suo lavoro, quindi, si concentra sul tentativo di far riemergere quel luogo nella sua essenza, come spolverando via, uno dopo l’altro, tutti gli strati della storia recente.
Ambiente dopo ambiente, parete dopo parete, Ghiotti studia le geometrie, ne ausculta il respiro; come un chimico in un laboratorio antico cattura la luce che, filtrando dalle finestre nelle diverse ore del giorno, cambia la visione di quelle architetture e restituisce, attraverso la sua installazione, un’esperienza essenziale del luogo. Le stanze della Villa neobarocca, come organismi vivi, fanno emergere gli elementi primari della propria fisiologia: nel pulsare asincrono degli scatti dei due proiettori di pura luce, installati nell’ingresso, lungo le vibrazioni elettromagnetiche catturate con gesti antichi nelle cianotipie, negli scorci di volti e paesaggi soltanto immaginati attraverso i graffi di luce, strappati al nero del buio, dell’oblio.
Con un intervento che è quasi un’operazione di archeologia del luogo, intriso di suggestioni antropologiche e di tecniche desuete, Bepi Ghiotti svela al visitatore il cuore, lo accompagna alla “sorgente“ dell’identità di quegli ambienti ottocenteschi, recuperata attraverso la propria esperienza ostinata del Castello e di tutti i suoi fisici ed eterei abitanti. E camminando attraverso quei luoghi, tra quegli oggetti rivelatori di essenza, si ha la chiara sensazione di trovarsi dentro ad un processo in pieno divenire, profondamente interconnesso alla relazione faticosamente conquistata dall’artista con il Castello di Rivara, giorno dopo giorno, nella solitudine roboante di quelle grandi stanze vuote.
Diletta Benedetto
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira