Carlo Mollino e Carol Rama. Due acquisizioni per la Galleria Sabauda e immagini di Bepi Ghiotti

Carlo Mollino e Carol Rama. Due acquisizioni per la Galleria Sabauda e immagini di Bepi Ghiotti
Dal 22 Febbraio 2018 al 10 Giugno 2018
Torino
Luogo: Galleria Sabauda
Indirizzo: via XX Settembre 86
Orari: martedì-domenica: 8.30-19.30; chiuso il lunedì
Curatori: Maria Cristina Mundici
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: intero: € 12, ridotto: € 6
Telefono per informazioni: +39 011 5211106
E-Mail info: galleriasabauda@artito.arti.beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.artito.arti.beniculturali.it/
Torna con un nuovo appuntamento il ciclo di mostre allestite all’interno dello Spazio Confronti della Galleria Sabauda, dedicato all’incontro tra opere: dal 22 febbraio al 3 giugno 2018 Carlo Mollino e Carol Rama, celebra l’opera di Carol Rama, proprio a cento anni dalla nascita dell’artista.
In dialogo due opere di recente acquisizione statale: Pittura 718 (1954), della stessa Carol Rama, e Drago da passeggio (1964) di Carlo Mollino. L’esposizione viene integrata da altri tre quadri dello stesso periodo di Pittura 718, durante il quale l’artista è affiliata alla branca torinese del MAC (Movimento Arte Concreta) e come tale produce varie opere astratte di notevole interesse, non sempre di stile unitario, in cui spesso viene ripetuto più volte sulla tela uno modulo stilistico con variazioni cromatiche e formali. Si tratta dell’unico periodo in cui l’artista si unisce a un gruppo di colleghi, prendendo così parte a un movimento, sostenuta dall’acuto pittore e intellettuale torinese Albino Galvano.
Drago da passeggio, dono dell’architetto all’amica Carol e, in quanto tale, personalizzato, è invece affiancato dal libretto che Mollino consegnò a Carol insieme all’oggetto (che riporta un’ironica spiegazione del suo utilizzo) e dall’esposizione di due quadri di Carol Rama realizzati negli anni ottanta, nei quali la pittrice raffigura, con vivace invenzione, vari elementi figurativi e animali fantastici dipinti mirabilmente.
L’esposizione, a cura di Maria Cristina Mundici, viene completata da una serie di immagini fotografiche dell’artista Bepi Ghiotti, scattate nella casa studio dell’artista precedentemente la sua scomparsa (tra cui un’immagine che documenta la primitiva collocazione del Drago da passeggio) e da un ritratto fotografico di Carol Rama.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Palazzo Strozzi
Tracey Emin. Sex and Solitude
-
Dal 15 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano
Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
-
Dal 15 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
Dal 14 marzo 2025 al 14 settembre 2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
Dal 15 marzo 2025 al 15 giugno 2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
Dal 15 marzo 2025 al 29 giugno 2025 Parma | Fondazione Magnani-Rocca
FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi