Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
I Greci a Torino. Storie di collezionismo epigrafico

Dal 21 Giugno 2014 al 26 Ottobre 2014
Torino
Luogo: Museo di Antichità
Indirizzo: via Venti Settembre 88
Orari: da martedì a sabato 8.30-19.30; domenica 14-19.30
Curatori: Enrica Culasso Gastaldi, Gabriella Pantò
Enti promotori:
- MiBACT
- Dipartimento di Studi Storici - Università degli Studi di Torino
Telefono per informazioni: +39 011 5212251
E-Mail info: sba-pie.museoantichita@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://museoarcheologico.piemonte.beniculturali.it/
Oltre a quelle del Museo di Antichità, vengono esposte alcune epigrafi della collezione del padre barnabita Luigi Bruzza, custodite presso il Real Collegio Carlo Alberto di Moncalieri, e altri preziosi reperti appartenenti alla raccolta di Bernardino Drovetti e confluiti nelle collezioni del Museo Egizio di Torino. Altri reperti ancora, venuti alla luce a Torino e nel territorio piemontese grazie ad antichi rinvenimenti o a recenti indagini archeologiche, hanno contribuito ad arricchire il prezioso corpus documentario.
La mostra, curata da Enrica Culasso Gastaldi e Gabriella Pantò, è stata realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Studi Storici dell'Università degli Studi di Torino, nell’ambito del progetto “Cultural heritage of antiquity and its influence from Piedmont of Risorgimento to Europe, from the middle of the nineteenth century to 1961”, sostenuto dal generoso contributo della Compagnia di San Paolo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 23 febbraio 2023 al 25 giugno 2023 Torino | Società Promotrice delle Belle Arti
Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, samurai e i miti del Giappone
-
Dal 08 febbraio 2023 al 16 luglio 2023 Torino | Gallerie d'Italia
JR - Déplacé∙e∙s
-
Dal 04 febbraio 2023 al 07 maggio 2023 Torino | Palazzo Barolo
DA MONET A PICASSO. I CAPOLAVORI DELLA JOHANNESBURG ART GALLERY
-
Dal 06 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023 Roma | Auditorium della Conciliazione
Donne di Roma
-
Dal 03 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
JUTI RAVENNA (1897 – 1972). Da Annone a Venezia a Treviso
-
Dal 04 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Bologna | Centro Arti e Scienze Golinelli
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi