Irina Gabiani. Micro e macro cosmi

Dal 29 May 2015 al 25 June 2015
Torino
Luogo: Galleria Giampiero Biasutti
Indirizzo: via Della Rocca 10
Telefono per informazioni: +39 011 8390690
E-Mail info: info@galleriabiasutti.com
Sito ufficiale: http://www.galleriabiasutti.com/
L’universo è al centro della ricerca di Irina Gabiani, artista italiana di origine georgiana, secondo la quale tutti appartengono a un unico “grande organismo” immaginato come una sorta di complicata catena dagli anelli correlati, del quale l'uomo, e tutto ciò che gli sta attorno, è parte.
L’artista ricerca le innumerevoli somiglianze tra l’infinitamente grande e l’infinitamente piccolo all’interno della materia. Più conosciamo la materia e ne capiamo la complessità che ci sfugge alla visione immediata e più l’infinitamente piccolo ci conduce all’universo.
Irina Gabiani: Micro e macro cosmi è il titolo della personale alla Giampiero Biasutti di Torino. In esposizione una selezione di opere dell’artista, che spaziano dai lavori della fine degli anni Novanta, per concentrarsi sui recenti lavori bidimensionali, che uniscono pittura e disegno in un puro e raffinato equilibrio formale e testimoniano l’attuale approdo della ricerca dell’artista sull’Universo e sul rapporto tra l’infinitamente grande e l’infinitamente piccolo.
L’artista ricerca le innumerevoli somiglianze tra l’infinitamente grande e l’infinitamente piccolo all’interno della materia. Più conosciamo la materia e ne capiamo la complessità che ci sfugge alla visione immediata e più l’infinitamente piccolo ci conduce all’universo.
Irina Gabiani: Micro e macro cosmi è il titolo della personale alla Giampiero Biasutti di Torino. In esposizione una selezione di opere dell’artista, che spaziano dai lavori della fine degli anni Novanta, per concentrarsi sui recenti lavori bidimensionali, che uniscono pittura e disegno in un puro e raffinato equilibrio formale e testimoniano l’attuale approdo della ricerca dell’artista sull’Universo e sul rapporto tra l’infinitamente grande e l’infinitamente piccolo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso