Isoipse

romina Bassu, Dualismo, 2016, acrilico su tela, cm. 50x40
Dal 16 Febbraio 2017 al 10 Marzo 2017
Torino
Luogo: Galleria Moitre
Indirizzo: via Santa Giulia 37
Orari: da martedì a sabato 14.30-19.30
Telefono per informazioni: +39 338 1426301
E-Mail info: collacontemporary@outlook.com
Sito ufficiale: http://www.collacontemporary.weebly.com
“In geografia, con particolare riguardo alla cartografia, la curva di livello è quella curva che unisce punti con uguale quota, ovvero uguale distanza verticale dal piano di riferimento al quale è stato attribuito quota zero; se sono sopra il livello del mare si chiameranno isoipse (dal greco ísos = “uguale” e hýpsos = “altezza”) mentre al contrario isobate (dal greco ísos = “uguale” e báthos = “profondità”)”.
Il progetto Isoipse nasce dalla volontà di costruire una collaborazione artistica e culturale, visibile anche sul piano espositivo, dalle gallerie e spazi aderenti al progetto Colla, la piattaforma delle gallerie torinesi.
Burning Giraffe Art Gallery, Spazio Ferramenta, Fusion Art Gallery, Galleria Moitre e Metroquadro hanno scelto fino a due artisti per spazio, basandosi sul piacere di mostrare opere “nascoste”, che gli artisti, finora, hanno scelto di esporre poco o quasi per niente. Questo ha prodotto nei galleristi una reale esigenza di mostrare ciò che, nella personale ricerca intellettuale, si reputa significativo. Una selezione che è stato un piacevole momento di scoperta, condiviso con gli atri soggetti impegnati nell’evento.
Isoipse è un piano comune dove gli spazi del circuito di Colla si uniscono per raccontare il proprio operato nella promozione e nella ricerca artistica contemporanea e nella soddisfazione di portare al pubblico delle opere d’arte che raccontano prima e definiscono in seguito il gusto dei nostri tempi.
Artisti: Rebecca Agnes, Grazia Amendola, Romina Bassu, Eracle Dartizio, Nicola Malnato, Marco Memeo, Stefania Migliorati, Maya Quattropani, Nicolò Tamagnone.
Vernissage: 16 febbraio ore 18,30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
grazia amendola ·
maya quattropani ·
eracle dartizio ·
rebecca agnes ·
galleria moitre ·
stefania migliorati ·
romina bassu ·
nicola malnato ·
marco memeo ·
nicol tamagnone
COMMENTI

-
Dal 15 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
Dal 14 marzo 2025 al 14 settembre 2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
Dal 15 marzo 2025 al 15 giugno 2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
Dal 15 marzo 2025 al 29 giugno 2025 Parma | Fondazione Magnani-Rocca
FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi
-
Dal 12 marzo 2025 al 15 giugno 2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
Dal 11 marzo 2025 al 09 gennaio 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere