Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Mostra/Atelier dalle collezioni dell'Accademia Albertina di Torino. Ospite d’onore: il Veronese

Dal 19 Marzo 2016 al 31 Dicembre 2016
Venaria Reale | Torino
Luogo: Reggia di Venaria Reale
Indirizzo: piazza della Repubblica, 4
Orari: da martedì a venerdì: dalle ore 9 alle 17; sabato, domenica e festivi: dalle ore 9 alle 19
Curatori: Guido Curto, Silvia Ghisotti, Enrico Zanellati
Enti promotori:
- Accademia Albertina di Belle Arti di Torino
- Regione Piemonte
Telefono per informazioni: +39 011 4593675
E-Mail info: comunicazione@lavenariareale.it
Sito ufficiale: http://www.lavenaria.it
La Reggia di Venaria si arricchisce di una nuova attrazione: dalla Pinacoteca dell’Accademia Albertina di Belle Arti sono giunte una quarantina di opere selezionate dalle collezioni permanenti e dai depositi della prestigiosa istituzione culturale torinese.
L’intento dell’operazione non è solo quello di far ammirare in una nuova sede aulica dipinti, disegni e sculture rappresentative di ben 4 secoli di “sapere artistico” (dal Cinquecento fino al Novecento), ma anche di evidenziare l’utilità ancor oggi molto attuale del processo di apprendimento di svariate tecniche artistiche, potendolo fare a diretto contatto con i capolavori del passato.
La mostra, infatti, si presenta con i crismi di un vero e proprio “Atelier” con laboratori ed attività didattiche connesse.
L’Atelier delle Arti, il nuovo spazio dei piani alti della Reggia di Diana dedicato all’esposizione, vanta inoltre un “ospite speciale”: il grande maestro Paolo Veronese con due sue straordinarie tele di recente attribuzione che ben si sposano con le tematiche della mostra: L’Allegoria con la sfera armillare e l’Allegoria della Scultura.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 18 maggio 2022 al 31 luglio 2022 Firenze | Palazzo Strozzi
Let’s Get Digital! NFT e nuove realtà dell’arte digitale
-
Dal 19 maggio 2022 al 06 settembre 2022 Napoli | Palazzo Reale
Don Chisciotte tra Napoli, Caserta e il Quirinale: i cartoni e gli arazzi
-
Dal 15 maggio 2022 al 18 settembre 2022 Rovereto | Mart Rovereto
Alex Katz. La vita dolce
-
Dal 14 maggio 2022 al 25 settembre 2022 Treviso | Museo Bailo
Canova gloria trevigiana: dalla bellezza classica all’annuncio romantico
-
Dal 13 maggio 2022 al 16 ottobre 2022 Roma | Museo di Roma in Trastevere
Anni interessanti. Momenti di vita italiana 1960-1975
-
Dal 13 maggio 2022 al 02 ottobre 2022 Verona | Palazzo della Gran Guardia
Caroto e le arti tra Mantegna e Veronese