San Salvario Emporium #3

San Salvario Emporium #3, Torino
Dal 11 May 2014 al 11 April 2014
Torino
Luogo: Piazza Madama Cristina / Via Lombroso 16 / Via Lombroso 3
Indirizzo: piazza Madama Cristina / via Lombroso 16 / via Lombroso 3
Orari: 11-20
Telefono per informazioni: +39 389 7663731
E-Mail info: info@sansalvarioemporium.com
Sito ufficiale: http://www.sansalvarioemporium.com
San Salvario Emporium è giunto alla sua terza edizione, che si svolgerà nella settimana del Salone del Libro di Torino.
Il secondo appuntamento di San Salvario Emporium ha raccolto 50 espositori selezionati tra le numerose richieste che ci sono pervenute, con una partecipazione distribuita in egual misura tra Torino e Nord Italia, un'evoluzione positivamente riscontrata dal pubblico partecipante ed un motivo di grande soddisfazione per noi.
San Salvario Emporium è un progetto dell’Associazione Emporium, nata con lo scopo di promuovere la creatività e l’impresa giovanile con particolare attenzione ai campi dell’artigianato, del design (abbigliamento, interior, industrial e graphic) e dell’editoria indipendente nazionale.
L’intenzione è di dare visibilità alla nuova creatività artigianale italiana attraverso un calendario di eventi espositivi e fieristici, in cui i soggetti coinvolti possano esporre e vendere direttamente i loro prodotti, nell’idea, confermata da numerose esperienze internazionali, che uno spazio unico e condiviso di esposizione e vendita possa incrementare la capacità del singolo soggetto produttore di raggiungere un numero importante di acquirenti, senza per forza appoggiarsi a punti vendita terzi.
Parallelamente ai grandi stilisti, architetti e designer esiste una costellazione in continua espansione di singoli soggetti, piccole aziende e studi professionali di giovani spesso neolaureati che rispondono alla crisi dell’attuale mercato del lavoro sfruttando il proprio ingegno e la propria formazione nella creazione di piccole linee di prodotti originali, seguendone direttamente la produzione dall’ideazione alla realizzazione, e proseguendo nella costruzione di una propria rete di distribuzione e di vendita gestita di persona attraverso le nuove tecnologie (siti internet personali) o sfruttando una rete informale e molto spesso locale di punti vendita, raramente appoggiandosi a distributori esterni. Questo garantisce, a fronte di una produzione più limitata quantitativamente, di creare prodotti più curati dal punto di vista sia funzionale che estetico, e soprattutto non a discapito dei prezzi, riuscendo comunque a mantenere un’economicità molto simile se non in alcuni casi superiore ai prodotti di largo consumo costruiti in linea, perché studiati attentamente come soluzione economica al bisogno, sia nella scelta dei materiali che nella scelta di soluzioni tecniche e tecnologiche funzionali.
San Salvario Emporium vuol essere un evento espositivo e fieristico. Nello specifico l’Associazione Emporium si pone come obiettivo la partecipazione del maggior numero di produttori, scegliendo di selezionare i partecipanti in base al tipo di catena produttiva e distributiva, privilegiando coloro che seguono in ogni passo, dall’ideazione alla realizzazione alla distribuzione stessa, le proprie produzioni.
San Salvario Emporium vuole creare una rete virtuosa di sviluppo e promozione dei settori coinvolti, sia attraverso l’incontro e la condivisione in un’unica sede del maggior numero possibile di operatori, sia dando loro la possibilità di rivolgersi ad un pubblico allargato durante l’evento, oltre al supporto in comunicazione e promozione che riceverebbero dall’evento stesso. A sua volta l’eco dell’iniziativa riceverà un ovvio supporto promozionale da parte dei soggetti coinvolti, in primis incentivati alla buona riuscita dell’iniziativa. Inoltre la possibilità, unica in Italia, di incontrare e constatare direttamente lo stato della creatività italiana, porterebbe ad un interesse diretto degli addetti ai lavori, siano essi professionisti o media del settore.
Il secondo appuntamento di San Salvario Emporium ha raccolto 50 espositori selezionati tra le numerose richieste che ci sono pervenute, con una partecipazione distribuita in egual misura tra Torino e Nord Italia, un'evoluzione positivamente riscontrata dal pubblico partecipante ed un motivo di grande soddisfazione per noi.
San Salvario Emporium è un progetto dell’Associazione Emporium, nata con lo scopo di promuovere la creatività e l’impresa giovanile con particolare attenzione ai campi dell’artigianato, del design (abbigliamento, interior, industrial e graphic) e dell’editoria indipendente nazionale.
L’intenzione è di dare visibilità alla nuova creatività artigianale italiana attraverso un calendario di eventi espositivi e fieristici, in cui i soggetti coinvolti possano esporre e vendere direttamente i loro prodotti, nell’idea, confermata da numerose esperienze internazionali, che uno spazio unico e condiviso di esposizione e vendita possa incrementare la capacità del singolo soggetto produttore di raggiungere un numero importante di acquirenti, senza per forza appoggiarsi a punti vendita terzi.
Parallelamente ai grandi stilisti, architetti e designer esiste una costellazione in continua espansione di singoli soggetti, piccole aziende e studi professionali di giovani spesso neolaureati che rispondono alla crisi dell’attuale mercato del lavoro sfruttando il proprio ingegno e la propria formazione nella creazione di piccole linee di prodotti originali, seguendone direttamente la produzione dall’ideazione alla realizzazione, e proseguendo nella costruzione di una propria rete di distribuzione e di vendita gestita di persona attraverso le nuove tecnologie (siti internet personali) o sfruttando una rete informale e molto spesso locale di punti vendita, raramente appoggiandosi a distributori esterni. Questo garantisce, a fronte di una produzione più limitata quantitativamente, di creare prodotti più curati dal punto di vista sia funzionale che estetico, e soprattutto non a discapito dei prezzi, riuscendo comunque a mantenere un’economicità molto simile se non in alcuni casi superiore ai prodotti di largo consumo costruiti in linea, perché studiati attentamente come soluzione economica al bisogno, sia nella scelta dei materiali che nella scelta di soluzioni tecniche e tecnologiche funzionali.
San Salvario Emporium vuol essere un evento espositivo e fieristico. Nello specifico l’Associazione Emporium si pone come obiettivo la partecipazione del maggior numero di produttori, scegliendo di selezionare i partecipanti in base al tipo di catena produttiva e distributiva, privilegiando coloro che seguono in ogni passo, dall’ideazione alla realizzazione alla distribuzione stessa, le proprie produzioni.
San Salvario Emporium vuole creare una rete virtuosa di sviluppo e promozione dei settori coinvolti, sia attraverso l’incontro e la condivisione in un’unica sede del maggior numero possibile di operatori, sia dando loro la possibilità di rivolgersi ad un pubblico allargato durante l’evento, oltre al supporto in comunicazione e promozione che riceverebbero dall’evento stesso. A sua volta l’eco dell’iniziativa riceverà un ovvio supporto promozionale da parte dei soggetti coinvolti, in primis incentivati alla buona riuscita dell’iniziativa. Inoltre la possibilità, unica in Italia, di incontrare e constatare direttamente lo stato della creatività italiana, porterebbe ad un interesse diretto degli addetti ai lavori, siano essi professionisti o media del settore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti