Silvano Pupella. Astrazioni Metropolitane

Dal 16 April 2015 al 31 May 2015
Torino
Luogo: Mirafiori Galerie
Indirizzo: piazza Riccardo Cattaneo
Orari: dal lunedì al venerdì 9-20; sabato 9-19.30; domenica 9.30-13 / 15-19.30
Curatori: Carlotta Canton, Galleria Davico Arte - Torino
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 004 2000
E-Mail info: i.delmonte@inevidence.it
Sito ufficiale: http://www.motorvillageitalia.it
Chi osserva con interesse le strisce blu dei parcheggi o quelle per la sosta degli autobus o l’irregolarità dei sanpietrini? Silvano Pupella ha imparato a soffermarsi su quanto in genere consideriamo così privo di interesse da non notarlo nemmeno. Così, con gli occhi puntati sulla strada e sui marciapiedi di Torino, Milano e Parigi cattura i colori dell’asfalto, piccoli particolari invisibili ai più. Lui, invece, sa cogliere dettagli apparentemente banali che in modo inatteso prendono vita nella mostra Astrazioni Metropolitane allestita presso la Mirafiori Galerie in collaborazione con la Galleria Davico Arte, con la direzione artistica di Carlotta Canton. Per Silvano Pupella la fotografia è la creazione di forme inaspettate grazie alla visione inusuale degli oggetti della quotidianità urbana. Un approccio perfettamente rappresentato dagli scatti a colori della serie Street Art, espressione di una ricerca di arte metropolitana “casuale” che si traduce in contrasti, colore e materia in un gioco di cromie curiose e, spesso, sorprendenti. «Sono andato alla ricerca dell’arte urbana involontaria, delle geometrie che si creano spontaneamente sull’asfalto – dichiara Silvano Pupella -. Mi affascinano le forme astratte, le composizioni inesistenti, le geometrie fantasma». Accanto a questi scatti, in esposizione alla Mirafiori Galerie anche le fotografie della serie in bianco e nero Frammenti Urbani che colgono forme improbabili grazie, questa volta, a dettagli come i sassi arrotondati di Parco Dora, i fili della luce, una vetrata in frantumi o le rastrelliere per le biciclette.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960