Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
SU NERO NERO / OVER BLACK BLACK

SU NERO NERO / OVER BLACK BLACK - locandina
SU NERO NERO / OVER BLACK BLACK - locandina
Dal 11 Settembre 2011 al 13 Novembre 2011
Rivara | Torino
Luogo: Castello di Rivara
Indirizzo: Piazza Sillano 2
Orari: ven 14-18, sab e dom 10-13/14-18
Curatori: Franz Paludetto
Telefono per informazioni: 0124 31122
Marco Tirelli, Hermann Pitz, Francesco Sena, Nunzio, Jessica Carroll, Paolo Grassino, Gianni Caravaggio, Luigi Mainolfi, Hermann Nitsch, Andreas Exner, Giuseppe Salvatori, Claudia Rogge, Alessandro Bulgini, Kolkoz, Alicja Kwade, Gregor Hildebrandt, Elvio Chiricozzi, Katharina Fritsch, Nicus Lucà, Eraldo Taliano, Nicola Carrino, Mattia Biagi, Fabio Viale, Velasco Vitali, Stefan Alber, Maura Banfo, Santolo De Luca, Oreste Casalini, Rodolfo Fiorenza, Gianni Politi, Simone Bergantini,
Simona Galeotti, Annamaria Gelmi, Alessandro Gioiello, Maurizio Taioli, Sergio Ragalzi, Daniela Perego,
Gregorio Botta, Pietro Reviglio, Claudio Rotta Loria, Diamante Faraldo, Luigi Stoisa, Eduardo Basualdo,
Paolo Leonardo, Plinio Martelli, Gino Sabatini Odoardi, Turi Rapisarda, Alfredo Aceto, Michelangelo Castagnotto, Riccardo Giordano, Sarah Ledda, Felice Levini, Luciano Massari, Lucia Nazzaro, Valerio Tedeschi, Paolo Parisi, Luca Sacchetti, Saverio Todaro, …
“Athena was black if you look back”. Almamegretta.
Il Castello di Rivara - Centro d'Arte Contemporanea apre la stagione espositiva autunnale con una grande mostra
collettiva: pittura, scultura, fotografia, video e design; artisti nazionali e internazionali, storici e contemporanei.
Una composizione di voci soliste, punti di vista e sguardi critici.
Su nero nero, pieno su pieno. Nero come fosse un materiale, una filosofia, una professione di fede.
Nero come tratto di una generazione, nero come un distintivo sociale, nero e un pezzo di storia. Storia nostra.
Nero come il buco di Ground Zero, nero e un decennale funesto.
Un attraversamento, un passaggio di trasformazione.
Nero come una forma di narrazione, il racconto di un precipitare nel fondo, in caduta libera.
E poi risalire: nero come una resurrezione. Come una colpa; sulla colpa l'espiazione.
Nero e l'idea di una ricognizione, del distillato, goccia su goccia, di una storia vissuta, percorsa, digerita. Senza fretta.
Una storia e un modo per raccontarla. Attraverso gli occhi di Franz Paludetto.
D.B.
Simona Galeotti, Annamaria Gelmi, Alessandro Gioiello, Maurizio Taioli, Sergio Ragalzi, Daniela Perego,
Gregorio Botta, Pietro Reviglio, Claudio Rotta Loria, Diamante Faraldo, Luigi Stoisa, Eduardo Basualdo,
Paolo Leonardo, Plinio Martelli, Gino Sabatini Odoardi, Turi Rapisarda, Alfredo Aceto, Michelangelo Castagnotto, Riccardo Giordano, Sarah Ledda, Felice Levini, Luciano Massari, Lucia Nazzaro, Valerio Tedeschi, Paolo Parisi, Luca Sacchetti, Saverio Todaro, …
“Athena was black if you look back”. Almamegretta.
Il Castello di Rivara - Centro d'Arte Contemporanea apre la stagione espositiva autunnale con una grande mostra
collettiva: pittura, scultura, fotografia, video e design; artisti nazionali e internazionali, storici e contemporanei.
Una composizione di voci soliste, punti di vista e sguardi critici.
Su nero nero, pieno su pieno. Nero come fosse un materiale, una filosofia, una professione di fede.
Nero come tratto di una generazione, nero come un distintivo sociale, nero e un pezzo di storia. Storia nostra.
Nero come il buco di Ground Zero, nero e un decennale funesto.
Un attraversamento, un passaggio di trasformazione.
Nero come una forma di narrazione, il racconto di un precipitare nel fondo, in caduta libera.
E poi risalire: nero come una resurrezione. Come una colpa; sulla colpa l'espiazione.
Nero e l'idea di una ricognizione, del distillato, goccia su goccia, di una storia vissuta, percorsa, digerita. Senza fretta.
Una storia e un modo per raccontarla. Attraverso gli occhi di Franz Paludetto.
D.B.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 26 maggio 2023 al 24 settembre 2023 Genova | Palazzo Reale e Palazzo Spinola
Highlights. Maestri dal ‘500 al ‘700 dai Musei Nazionali di Genova
-
Dal 27 maggio 2023 al 05 novembre 2023 Roma | Terme di Caracalla
Letizia Battaglia. Senza Fine
-
Dal 25 maggio 2023 al 07 gennaio 2024 Brescia | Museo del Castello
Davide Rivalta. Sogni di gloria
-
Dal 25 maggio 2023 al 01 settembre 2023 Milano | Aeroporto di Milano Malpensa
Fabio Viale. Monumentum
-
Dal 26 maggio 2023 al 08 ottobre 2023 Roma | Palazzo Bonaparte
Sembra vivo! Sculture iperrealiste dei più grandi artisti contemporanei
-
Dal 26 maggio 2023 al 22 ottobre 2023 Milano | Gallerie d'Italia - Milano
UNA COLLEZIONE INATTESA. Viaggio nel contemporaneo tra pittura e scultura