TOdays Festival 2021
TOdays Festival 2021
Dal 26 August 2021 al 29 August 2021
Torino
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: Sedi varie
Enti promotori:
- Città di Torino
Telefono per informazioni: +39.349.3172164
E-Mail info: info@todaysfestival.com
Sito ufficiale: http://www.todaysfestival.com
TOdays torna per la sua sesta edizione che nell’ultimo week-end di agosto porterà a Torino un arcobaleno di artisti internazionali e italiani, consapevoli che si debba lasciare spazio alla fiducia e anche alla magia ogni volta che si ricomincia. L'edizione 2021 di TOdays sarà un evento speciale che non vedevamo l'ora di festeggiare insieme, inaugurando il nuovo decennio del terzo millennio: una celebrazione coraggiosa del presente con lo sguardo rivolto al futuro, attraverso la musica e l'arte.
Non solo una sequenza di concerti e artisti per riempire un cartellone, ma un progetto ambizioso, in grado di imporsi con l’impeto creativo delle avanguardie, di intercettare le ultime tendenze della musica, eludendo le convenzioni per crearne di nuove ed attuali. Questa edizione 2021 intende incrociare presente, passato e futuro della produzione musicale, accompagnandoci in un percorso di equilibri, dove raccontare non solo l’oggi e la contemporaneità, ma interpretare nuove intuizioni, spingendo l’occhio e tendendo l’orecchio oltre la linea di orizzonte.
Ancora una volta, il festival promette di essere un'occasione di fruizione e godimento di ciò che il panorama contemporaneo e in grado di offrire, partendo dalla musica, per proseguire con una parallela, densa, attività didattica, laboratoriale ed espositiva. Un festival capace di raccontare le città del mondo a Torino e Torino, a sua volta, al mondo intero, rendendo centrali musiche di confine e luoghi di periferia.
Anche in questa edizione di TOdays sarà possibile scoprire produzioni originali, anteprime nazionali ed eventi esclusivi, scambiare esperienze in momenti di formazione, trovare una sintesi tra il desiderio di innovazione e sperimentazione e il rimando alla tradizione.
Rispetto per la diversità, sostenibilità e abbattimento dei confini sono le linee guida del festival torinese, che avrà come fil rouge la ricerca imparziale degli opposti mischiando generi, emozioni e tensioni evocative. La risposta alla crisi è creare!
Non solo una sequenza di concerti e artisti per riempire un cartellone, ma un progetto ambizioso, in grado di imporsi con l’impeto creativo delle avanguardie, di intercettare le ultime tendenze della musica, eludendo le convenzioni per crearne di nuove ed attuali. Questa edizione 2021 intende incrociare presente, passato e futuro della produzione musicale, accompagnandoci in un percorso di equilibri, dove raccontare non solo l’oggi e la contemporaneità, ma interpretare nuove intuizioni, spingendo l’occhio e tendendo l’orecchio oltre la linea di orizzonte.
Ancora una volta, il festival promette di essere un'occasione di fruizione e godimento di ciò che il panorama contemporaneo e in grado di offrire, partendo dalla musica, per proseguire con una parallela, densa, attività didattica, laboratoriale ed espositiva. Un festival capace di raccontare le città del mondo a Torino e Torino, a sua volta, al mondo intero, rendendo centrali musiche di confine e luoghi di periferia.
Anche in questa edizione di TOdays sarà possibile scoprire produzioni originali, anteprime nazionali ed eventi esclusivi, scambiare esperienze in momenti di formazione, trovare una sintesi tra il desiderio di innovazione e sperimentazione e il rimando alla tradizione.
Rispetto per la diversità, sostenibilità e abbattimento dei confini sono le linee guida del festival torinese, che avrà come fil rouge la ricerca imparziale degli opposti mischiando generi, emozioni e tensioni evocative. La risposta alla crisi è creare!
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology