Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Uneasiness Places/Luoghi Inquieti©

Dal 13 Ottobre 2016 al 06 Novembre 2016
Torino
Luogo: CSA FARM Gallery
Indirizzo: via Vanchiglia 36
Orari: dal Martedì al Sabato dalle ore 16 alle ore 19.30; Lunedì chiuso; Domenica 6 novembre dalle 16 alle 20
Curatori: Marcello Corazzini, Nicozarzi Graphic
Enti promotori:
- AMACI
- ContemporaryArt Torino
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 339 7796065
E-Mail info: info@csafarmgallery.it
Sito ufficiale: http://www.cosmoshopart.it
In ogni luogo ed in ogni tempo artisti, musicisti, scrittori, filosofi, scienziati, poeti hanno dedicato la loro personale ricerca e le loro opere all’inquietudine o ad essa hanno fatto riferimento. L’inquietudine non è una malattia, è conoscenza e crescita culturale e sentimentale. L’inquietudine ricopre e permea chi ama, è inquieto chi è tormentato dalla creatività artistica, chi ha desiderio di conoscenza, chi è pervaso dal dubbio. Inquietudine vuol dire tormento del pensare. E’ inquieto chi è affascinato dal mistero, chi è sedotto dalla vita, chi partecipa ai drammi dell’umanità contemporanea. L’idea espositiva è un progetto dedicato all’arte al femminile e che vede coinvolte sei artiste di differenti generazioni.
Il progetto “Uneasiness Places/Luoghi Inquieti©” vede la sua partenza nella forma “group show” presso lo spazio CSA Farm Gallery di Torino e proseguirà, nei mesi successivi, nella forma “solo show” in locations del territorio piemontese che saranno indicate in una fase successiva. In questo progetto sono in esposizione opere di artiste impegnate nella fotografia, nella pittura e nella scultura.
Evento organizzato in occasione della 12^ Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, Sabato 15 ottobre 2016.
L’evento è inserito in “LA NOTTE DELLE ARTI” Sabato 5 novembre 2016, promossa da ContemporaryArt Torino.
Ideazione progetto e a cura di: Marcello Corazzini. Grafica: Nicozarzi graphic ©
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 23 febbraio 2023 al 25 giugno 2023 Torino | Società Promotrice delle Belle Arti
Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, samurai e i miti del Giappone
-
Dal 08 febbraio 2023 al 16 luglio 2023 Torino | Gallerie d'Italia
JR - Déplacé∙e∙s
-
Dal 04 febbraio 2023 al 07 maggio 2023 Torino | Palazzo Barolo
DA MONET A PICASSO. I CAPOLAVORI DELLA JOHANNESBURG ART GALLERY
-
Dal 06 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023 Roma | Auditorium della Conciliazione
Donne di Roma
-
Dal 03 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
JUTI RAVENNA (1897 – 1972). Da Annone a Venezia a Treviso
-
Dal 04 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Bologna | Centro Arti e Scienze Golinelli
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi