Zena el Khalil. From Mirfaq to Vega

Zena el Khalil. From Mirfaq to Vega, Giorgio Persano Principessa Clotilde, Torino
Dal 20 October 2014 al 10 January 2015
Torino
Luogo: Giorgio Persano Principessa Clotilde
Indirizzo: via Principessa Clotilde 45
Orari: da martedì a sabato 10-13 / 15.30-19
Telefono per informazioni: +39 011 4378178
E-Mail info: info@giorgiopersano.org
Sito ufficiale: http://www.giorgiopersano.org
Dal 20 ottobre 2014 al 10 gennaio 2015, la galleria Giorgio Persano ospiterà “From Mirfaq to Vega”, prima mostra personale italiana della giovane libanese Zena el Khalil.
Attraverso installazioni, video e grandi tele, l’artista ripercorre la propria storia familiare, per testimoniare le tragiche vicende di uno dei luoghi più complessi e violenti al mondo, il Medio Oriente.
"Il mio lavoro è sulla casa. Sulle case che abbiamo avuto, su quelle che abbiamo perso, su chi ce le ha distrutte. Ma, infine, il mio lavoro è sul perdono, l’amore e la compassione.”
Attraverso installazioni, video e grandi tele, l’artista ripercorre la propria storia familiare, per testimoniare le tragiche vicende di uno dei luoghi più complessi e violenti al mondo, il Medio Oriente.
"Il mio lavoro è sulla casa. Sulle case che abbiamo avuto, su quelle che abbiamo perso, su chi ce le ha distrutte. Ma, infine, il mio lavoro è sul perdono, l’amore e la compassione.”
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira