Capolavori ritrovati. Gli esordi di Giuseppe Craffonara
Giuseppe Craffonara, Compianto sul corpo di Cristo
Dal 27 November 2021 al 9 January 2022
Riva del Garda | Trento
Luogo: MAG Museo Alto Garda
Indirizzo: Piazza C. Battisti 3/A
Telefono per informazioni: +39 0464 573869
E-Mail info: info@museoaltogarda.it
Sito ufficiale: http://www.museoaltogarda.it
L’acquisto e il restauro del dipinto Compianto sul corpo di Cristo sono al centro della mostra natalizia del MAG Museo Alto Garda, dedicata a Giuseppe Craffonara, pittore rivano e maggiore esponente del neoclassicismo in Trentino nel XIX secolo. L'esposizione “Capolavori ritrovati. Gli esordi di Giuseppe Craffonara”, realizzata da Matteo Rapanà in collaborazione con Marina Botteri e Chiara Radice, dal 27 novembre 2021 al 9 gennaio 2022 mette al centro la nuova acquisizione per valorizzare le opere dell'artista già appartenenti alle collezioni del MAG.
Nato a Riva del Garda nel 1790, Giuseppe Craffonara è stato il più importante pittore neoclassico trentino. Dopo aver appreso i rudimenti del disegno e della pittura a Riva del Garda e a Rovereto, nel 1814 Craffonara si trasferì all’Accademia di pittura di Verona per poi approdare due anni dopo all’Accademia di San Luca a Roma.
Proprio il periodo degli esordi veronesi dell'artista è al centro della mostra temporanea del MAG Museo Alto Garda “Capolavori Ritrovati. Gli esordi di Giuseppe Craffonara”. L'occasione è offerta dall'acquisizione da parte del MAG del dipinto Compianto sul corpo di Cristo, avvenuta nel 2020, a cui si è susseguito il necessario restauro per riportare l'opera alla brillantezza originaria. L’opera venne infatti realizzata durante il periodo di permanenza di Craffonara a Verona (1814 – 1816), presso la locale Accademia di pittura e scultura.
La mostra è visitabile al Museo di Riva del Garda fino al 9 gennaio 2022. Consulta orari e giornate di apertura nel periodo natalizio nella sezione orari e tariffe del sito. Per accedere al Museo è necessario essere in possesso di green pass.
Nato a Riva del Garda nel 1790, Giuseppe Craffonara è stato il più importante pittore neoclassico trentino. Dopo aver appreso i rudimenti del disegno e della pittura a Riva del Garda e a Rovereto, nel 1814 Craffonara si trasferì all’Accademia di pittura di Verona per poi approdare due anni dopo all’Accademia di San Luca a Roma.
Proprio il periodo degli esordi veronesi dell'artista è al centro della mostra temporanea del MAG Museo Alto Garda “Capolavori Ritrovati. Gli esordi di Giuseppe Craffonara”. L'occasione è offerta dall'acquisizione da parte del MAG del dipinto Compianto sul corpo di Cristo, avvenuta nel 2020, a cui si è susseguito il necessario restauro per riportare l'opera alla brillantezza originaria. L’opera venne infatti realizzata durante il periodo di permanenza di Craffonara a Verona (1814 – 1816), presso la locale Accademia di pittura e scultura.
La mostra è visitabile al Museo di Riva del Garda fino al 9 gennaio 2022. Consulta orari e giornate di apertura nel periodo natalizio nella sezione orari e tariffe del sito. Per accedere al Museo è necessario essere in possesso di green pass.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo