Viviana Puecher. Playground Belvedere

Viviana Puecher. Playground Belvedere, Trento
Dal 16 November 2015 al 29 November 2015
Trento
Luogo: Palazzo della Regione Autonoma Trentino Alto Adige-Südtirol
Indirizzo: via Gazzoletti 2
Telefono per informazioni: +39 0461 201111
E-Mail info: pubblrel@regione.taa.it
Sito ufficiale: http://www.regione.taa.it
La personale di Viviana Puecher, intitolata “Playground Belvedere”, che si terrà dal 16 al 29 novembre al Palazzo della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol a Trento, presenterà 16 lavori (tra i quali anche alcune opere realizzate durante l’estate per la mostra al MUSE) dedicati al rapporto tra l’umano, l’animale, e la Terra, cercando di portare in evidenza la meraviglia che scaturisce quando il rapporto tra questi tre elementi trova un equilibrio ed una vicendevole protezione.
La sua ricerca è nell’ambito dello spazio relazionale nelle sue variegate e complesse forme, uno spazio che fonda una nuova “tradizione”, dove lʼistinto dellʼuomo si fonde con quello animale, ed i dipinti prendono forma nell’incontro tra pittura ed illustrazione, manifestando un fascino verso la rinuncia al controllo totale sull’opera e la propensione all’ampliarsi delle variabili che su questa possono agire.
Tra le recenti mostre dell’artista; nell’estate 2015 “The Sensuality Of Diatoms” in collettivo con Maria Giovanna Speranza, al MUSE-Museo delle Scienze di Trento, “TecNonArt “ e “All places contain all other”. Interventi artistici recenti sono anche la realizzazione dell’opera d’arte ambientale “La strega del bosco” per Ledro Land Art, la realizzazione dell’opera “Lo spirito della casa” per il nuovo Municipio di Dambel, e l’esposizione internazionale ForestMagicMountain alla F.A.O. Di Roma.
La sua ricerca è nell’ambito dello spazio relazionale nelle sue variegate e complesse forme, uno spazio che fonda una nuova “tradizione”, dove lʼistinto dellʼuomo si fonde con quello animale, ed i dipinti prendono forma nell’incontro tra pittura ed illustrazione, manifestando un fascino verso la rinuncia al controllo totale sull’opera e la propensione all’ampliarsi delle variabili che su questa possono agire.
Tra le recenti mostre dell’artista; nell’estate 2015 “The Sensuality Of Diatoms” in collettivo con Maria Giovanna Speranza, al MUSE-Museo delle Scienze di Trento, “TecNonArt “ e “All places contain all other”. Interventi artistici recenti sono anche la realizzazione dell’opera d’arte ambientale “La strega del bosco” per Ledro Land Art, la realizzazione dell’opera “Lo spirito della casa” per il nuovo Municipio di Dambel, e l’esposizione internazionale ForestMagicMountain alla F.A.O. Di Roma.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons