Atlas Coelestis - concerto per pianoforte di Giovanni Renzo

© courtesy © Fondazione Aquileia | Atlas Coelestis - Giovanni Renzo
Dal 30 August 2013 al 30 August 2013
Aquileia | Udine
Luogo: Museo Archelogico
Indirizzo: Via Roma 1
Orari: 20:45
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0431 917619
Sito ufficiale: http://fondazioneaquileia.it
La Fondazione Aquileia presenta nell’ambito del progetto “Openmuseums – Musei sloveni e italiani in rete” finanziato dal Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013 venerdì 30 agosto alle 20.45 il concerto Atlas Coelestis, un progetto del pianista e compositore siciliano Giovanni Renzo che unisce musica e immagini dallo spazio in una performance dal forte impatto emotivo.
Atlas Coelestis è un viaggio musicale nello spazio e nel tempo che ha come punto di partenza la notte del 7 Gennaio 1610, data in cui Galileo punta al cielo il telescopio appena costruito e scopre che attorno a Giove gravitano quattro astri, sconvolgendo così la concezione geocentrica dell’universo aristotelico: le immagini di mappe stellari, nebulose, pianeti e buchi neri, curate dall'autore insieme all'astronomo Gianluca Masi del Planetario di Roma e agli astrofotografi di Astronomers Without Borders, accompagneranno la musica al pianoforte e condurranno gli spettatori attraverso una sensazionale esplorazione del cosmo.
Atlas Coelestis è un viaggio musicale nello spazio e nel tempo che ha come punto di partenza la notte del 7 Gennaio 1610, data in cui Galileo punta al cielo il telescopio appena costruito e scopre che attorno a Giove gravitano quattro astri, sconvolgendo così la concezione geocentrica dell’universo aristotelico: le immagini di mappe stellari, nebulose, pianeti e buchi neri, curate dall'autore insieme all'astronomo Gianluca Masi del Planetario di Roma e agli astrofotografi di Astronomers Without Borders, accompagneranno la musica al pianoforte e condurranno gli spettatori attraverso una sensazionale esplorazione del cosmo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960