Cosmologia domestica

Cosmologia domestica
Dal 21 Febbraio 2016 al 03 Aprile 2016
Laveno-Mombello | Varese
Luogo: Museo Internazionale del Design Ceramico
Indirizzo: Lungolago Perabò 5
Orari: martedì 10-12,30; da mercoledì a domenica 10-12,30 / 14,30-17,30
Curatori: Fabio Carnaghi
Enti promotori:
- MIDeC
- Ark Cultural Property and Contemporary
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0332 625551
E-Mail info: segreteria@midec.org
Sito ufficiale: http://www.midec.org
Il MIDeC, Museo Internazionale del Design Ceramico di Laveno apre le sue sale alla ceramica contemporanea in continuità con l’idea di ricerca e innovazione che ha animato la manifattura che dalla metà dell’Ottocento ha reso la città lacustre uno dei centri di eccellenza della produzione industriale di ceramica.
Cosmologia domestica è un progetto di relazione e di valorizzazione culturale delle collezioni storiche dei servizi da tavola lavenesi attraverso l’interpretazione di forme e suggestioni della ceramica contemporanea.
Gli artisti coinvolti - Francesco Ardini, Lorenza Boisi, Eva Hide, Chiara Lecca, Paolo Polloniato, Devis Venturelli – sono legati a territori di tradizione ceramica e raccontano esperienze sulla forma, sulla funzione e sull’estetica ridisegnando immaginifici display da tavola.
Dalla riproposizione di tecniche tradizionali alla citazione formale, dal manufatto agli oggetti dell’economia domestica, il concetto di domus nella sua concezione dal gusto classico – secondo l’innovativa interpretazione pontiana - è ancora scenario di un’antropologia culturale, che nonostante l’innovazione tecnologica, guarda al vivere domestico nel rinnovamento di modelli tradizionali.
Cosmologia domestica è una mostra promossa da MIDeC –Museo Internazionale Design Ceramico in collaborazione con Ark Cultural Property and Contemporary con il patrocinio del Comune di Laveno Mombello. Il MIDeC- Museo Internazionale del Design Ceramico con sede a Cerro di Laveno presso Palazzo Perabò, nasce nel 1968 come Civica Raccolta di terraglia con una dotazione di opere in ceramica provenienti dalla raccolta della Società Ceramica Italiana Richard-Ginori, dalla donazione Scotti-Meregalli, dalla donazione Franco Revelli e da altre donazioni private.
La preziosa collezione documenta la produzione in terraglia forte da metà dell’Ottocento ai giorni nostri nell’area lombarda. Tra i direttori artistici delle ceramiche lavenesi figurano Giò Ponti, Guido Andlovitz, Antonia Campi.
Il loro design ha dato un’impronta insuperata nella produzione ceramica lavenese, conosciuta in tutto il mondo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
paolo polloniato ·
devis venturelli ·
lorenza boisi ·
francesco ardini ·
eva hide ·
chiara lecca ·
museo internazionale del design ceramico
COMMENTI

-
Dal 16 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Palazzo Strozzi
Tracey Emin. Sex and Solitude
-
Dal 15 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano
Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
-
Dal 15 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
Dal 14 marzo 2025 al 14 settembre 2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
Dal 15 marzo 2025 al 15 giugno 2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
Dal 15 marzo 2025 al 29 giugno 2025 Parma | Fondazione Magnani-Rocca
FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi