Giorgio Tentolini. Finzioni
Giorgio Tentolini. Finzioni
Dal 15 June 2017 al 5 August 2017
Varese
Luogo: Punto sull'Arte
Indirizzo: viale Sant'Antonio 59/61
Orari: Martedì - Sabato: h 10-13 e 15-19
Curatori: Alessandra Redaelli
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 0332320990
E-Mail info: info@puntosullarte.it
Sito ufficiale: http://www.puntosullarte.it
Vincitore del "Premio Speciale Punto sull'Arte" al concorso Arteam Cup 2016, GIORGIO TENTOLINI è il protagonista di una mostra personale presso una delle sale della Galleria PUNTO SULL'ARTE a Varese – VERNISSAGE GIOVEDÌ 15 GIUGNO h 18-21.
Infaticabile sperimentatore, l'artista si muove in bilico tra l'impostazione classica del soggetto (figure, nudi, visi, elementi floreali) e un concettuale sottilissimo giocato sulla scelta di materiali inediti. Come la rete metallica, che intaglia a mano e stratifica ottenendo sbalorditivi effetti di chiaroscuro di suggestione fotografica. La sensazione visiva risulta spiazzante perché l'immagine si percepisce chiaramente a una certa distanza, ma avvicinandosi tende a perdere i contorni, a confondersi, dando prevalenza alla fisicità del materiale. Incantevoli i lavori su carta stratificata, delicati soggetti floreali realizzati sempre con la tecnica della sovrapposizione e giocati su sottilissime sfumature di luce.
GIORGIO TENTOLINI: Nasce a Casalmaggiore (Cremona) nel 1978. Dopo essersi formato in Arti Grafiche presso l'Istituto d'Arte Toschi di Parma, si diploma in design e comunicazione presso l'Università del Progetto di Reggio Emilia. Frequenta gli studi di alcuni artisti, tra cui quello di Marco Nereo Rotelli, e inizia una personalissima ricerca artistica realizzando installazioni su base fotografica, per le quali ottiene subito riconoscimenti significativi. Ogni sua opera nasce da una precisa indagine sul tempo come memoria e identità, in un'attenta e lenta ricostruzione che avviene con lo studio della luce e l'incisione di strati di materiali diversi come tessuti, carte e PVC. Sono il tulle, la rete metallica e il nastro adesivo l'attuale medium della sua ricerca per la levità meditativa che i suoi strati restituiscono all'immagine, metafora di luoghi e ricordi, di sogni e visioni. Un lavoro pittorico dunque che vive la realtà della scultura. Vive e lavora tra Casalmaggiore, Reggio Emilia e Milano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology