Il Nocciolo della Questione

Manuele Cerutti, Proprioception
Dal 05 Marzo 2016 al 10 Aprile 2016
Gemonio | Varese
Luogo: Museo Civico Floriano Bodini
Curatori: Yellow
Costo del biglietto: Intero: €5 Ridotto: €3 Gruppi: €3 Residenti: gratuito Inaugurazione a ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 0332 604276
E-Mail info: info@amicimuseobodini.com
Sito ufficiale: http://www.museobodini.it
Comunicato Stampa:
“L’artista è colui che sa situare la sua attività fuori dalla vita, colui che non soltanto dall'interno partecipa alla vita (pratica, sociale, politica, morale, religiosa) e dall'interno la comprende, ma che anche la ama dal di fuori, là dove essa esiste per sé, dove essa è rivolta fuori di sé e ha bisogno di un’attività extralocalizzata e avulsa dal senso. La divinità dell’artista sta nella sua appartenenza a un’extralocalità suprema”. (Michail Bachtin)
Il Nocciolo della Questione è una mostra collettiva di pittura contemporanea che vede coinvolti gli artisti Cesare Biratoni, Lorenza Boisi, Lindsey Bull, Manuele Cerutti, Marta Dal Sasso, Luca De Angelis, Lorenzo Di Lucido, Elia Gobbi, Sebastiano Impellizzeri, Vera Portatadino, e Marco Salvetti. Le opere presentate delineano alcune delle tendenze pittoriche di artisti emergenti e mid-career del panorama italiano e internazionale. Allo stesso tempo, ciascun lavoro contribuisce al dialogo instaurato con la collezione del Museo, che ospita, oltre a un numero considerevole di sculture e gessi di Floriano Bodini, anche una serie di tele appartenenti a quel movimento indicato come Realismo Esistenziale, di cui lo stesso Bodini faceva parte nel Secondo Dopoguerra. I temi di questo dialogo, tra contemporaneità e storia, continuano ad essere il nocciolo della questione di ciascun individuo in quanto ‘essere nel mondo e con il mondo’.
“Nei lavori esposti vi è, infatti, la medesima tensione, lo stesso pungolo esistenziale che caratterizzava il Realismo Esistenziale, vi è il tentativo di descrivere la realtà trasformandola in uno specchio della condizione umana. (S.Squadrito)”.
La mostra nasce dalla collaborazione tra Yellow e il Museo Civico Floriano Bodini di Gemonio, ed è il frutto di un progetto messo a punto nel 2015 da Vera Portatadino e Daniele Astrologo Abadal, all’epoca curatore del Museo. Lo spirito è quello di tessere e promuovere relazioni tra diversi enti e soggetti che si occupano di cultura nel territorio di Varese e provincia, aiutandosi vicendevolmente a fare rete e a divulgare a un pubblico più vario le proposte culturali locali e i rispettivi luoghi d’interesse.
Inaugurazione sabato 5 marzo 2016 ore 18
“L’artista è colui che sa situare la sua attività fuori dalla vita, colui che non soltanto dall'interno partecipa alla vita (pratica, sociale, politica, morale, religiosa) e dall'interno la comprende, ma che anche la ama dal di fuori, là dove essa esiste per sé, dove essa è rivolta fuori di sé e ha bisogno di un’attività extralocalizzata e avulsa dal senso. La divinità dell’artista sta nella sua appartenenza a un’extralocalità suprema”. (Michail Bachtin)
Il Nocciolo della Questione è una mostra collettiva di pittura contemporanea che vede coinvolti gli artisti Cesare Biratoni, Lorenza Boisi, Lindsey Bull, Manuele Cerutti, Marta Dal Sasso, Luca De Angelis, Lorenzo Di Lucido, Elia Gobbi, Sebastiano Impellizzeri, Vera Portatadino, e Marco Salvetti. Le opere presentate delineano alcune delle tendenze pittoriche di artisti emergenti e mid-career del panorama italiano e internazionale. Allo stesso tempo, ciascun lavoro contribuisce al dialogo instaurato con la collezione del Museo, che ospita, oltre a un numero considerevole di sculture e gessi di Floriano Bodini, anche una serie di tele appartenenti a quel movimento indicato come Realismo Esistenziale, di cui lo stesso Bodini faceva parte nel Secondo Dopoguerra. I temi di questo dialogo, tra contemporaneità e storia, continuano ad essere il nocciolo della questione di ciascun individuo in quanto ‘essere nel mondo e con il mondo’.
“Nei lavori esposti vi è, infatti, la medesima tensione, lo stesso pungolo esistenziale che caratterizzava il Realismo Esistenziale, vi è il tentativo di descrivere la realtà trasformandola in uno specchio della condizione umana. (S.Squadrito)”.
La mostra nasce dalla collaborazione tra Yellow e il Museo Civico Floriano Bodini di Gemonio, ed è il frutto di un progetto messo a punto nel 2015 da Vera Portatadino e Daniele Astrologo Abadal, all’epoca curatore del Museo. Lo spirito è quello di tessere e promuovere relazioni tra diversi enti e soggetti che si occupano di cultura nel territorio di Varese e provincia, aiutandosi vicendevolmente a fare rete e a divulgare a un pubblico più vario le proposte culturali locali e i rispettivi luoghi d’interesse.
Inaugurazione sabato 5 marzo 2016 ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
luca de angelis ·
lorenzo di lucido ·
manuele cerutti ·
lorenza boisi ·
museo civico floriano bodini ·
sebastiano impellizzeri ·
marta dal sasso ·
cesare biratoni ·
lindsey bull ·
elia gobbi ·
vera portatadino ·
marco salvetti
COMMENTI
LA MAPPA
MOSTRE

-
Dal 28 aprile 2018 al 17 giugno 2018 Ischia | Castello Aragonese
Vincenzo Frattini. La dipendenza sensibile alle condizioni iniziali
-
Dal 27 aprile 2018 al 27 maggio 2018 Roma | Palazzo delle Esposizioni
World Press Photo 2018
-
Dal 17 aprile 2018 al 28 ottobre 2018 Gualdo Tadino | Chiesa Monumentale di San Francesco
Luciano Ventrone. Meraviglia ed Estasi
-
Dal 12 aprile 2018 al 01 luglio 2018 Novara | Galleria d’Arte Moderna Paolo e Adele Giannoni, Novara / Museo Borgogna, Vercelli
Vita in risaia. Lavoro e socialità nella pittura di Angelo Morbelli
-
Dal 11 aprile 2018 al 17 giugno 2018 Milano | GAM - Galleria d’Arte Moderna Milano
Una Tempesta dal Paradiso: Arte Contemporanea del Medio Oriente e Nord Africa
-
Dal 08 marzo 2018 al 13 maggio 2018 Bagno a Ripoli | Oratorio di Santa Caterina delle Ruote
Con dolce forza. Donne nell'universo musicale del Cinque e Seicento